Categories: ComunicatiNews

Taranto Lider, si è concluso il progetto “I cittadini del futuro”

Si è concluso il progetto del comitato Taranto Lider “I cittadini del futuro: la riconversione culturale inizia tra i banchi”con la conferenza stampa presso la scuola primaria e dell’infanzia Settimo Circolo “Giusti”-Quartiere Tamburi di Taranto.

Il comitato “Taranto LIDER”, in collaborazione con la dirigenza e il corpo docente della scuola primaria e dell’infanzia Settimo Circolo Giusti ha quindi presentato gli obiettivi raggiunti a conclusione del progetto, un progetto che ha voluto mantenere viva e partecipe la naturale positività dei bambini, ancora incontaminati dalla demoralizzazione sociale che si respira in certi contesti di malcontento collettivo.

Si è voluto guidare  i più giovani alla riscoperta e alla valorizzazione della propria città attraverso differenti attività didattiche:

  • laboratori itineranti nel Borgo Antico;
  • relativo laboratorio di grafica e comunicazione;
  • laboratori dell’imprenditorialità  presso le piccole e medie imprese di Taranto e Provincia, Foel, Vibrotek, Puparieddu, Bernardi;
  • laboratorio grafico-motorio presso il Parco del Triglio.

Si è voluto dunque stimolare nei bambini il concetto della cultura dell’imprenditorialità, basato sulla riscoperta di un’economia alternativa. Si è voluto comunicare loro la possibilità di un approccio autonomo, creativo, originale, coraggioso al proprio progetto di vita.

Obiettivo primario del Laboratorio itinerante nel Borgo Antico è stato scoprire luoghi nascosti e tradizioni della cultura tarantina, percorrendo itinerari inediti e sconosciuti alla maggior parte dei cittadini, con la finalità di recuperare la storia, le tradizioni, l’identità socio-culturale di Taranto e riscoprire le attività che animavano la “Città Vecchia” ad esempio i Maestri che costruiscono le reti per la pesca.

Dopo le esperienze nel Borgo Antico si è assemblato e rielaborato il materiale raccolto durante i percorsi guidati. Si è così realizzato un agile strumento divulgativo, sottoforma di guida storico didattica, che aiuti a guardare la città in cui si vive con una maggiore consapevolezza, fornendo stimoli alla conoscenza storica e alla riflessione sulla propria identità.

Si sono in seguito effettuati  i laboratori itineranti presso le piccole e medie imprese di Taranto e Provincia.

Il tutto tramite una preziosa sinergia tra scuola ed aziende locali rispettose delle vocazioni del territorio.

Un ringraziamento ed un plauso è dovuto alle aziende che hanno abbracciato il progetto ed hanno ospitato e coinvolto sapientemente gli alunni:

Foel, azienda di forniture elettriche, illuminotecnica, domotica ed materiale per la produzione di energie alternative. Un ringraziamento speciale va agli amministratori ed ai tecnici dell’azienda che hanno coinvolto, entusiasmato gli alunni con la loro passione e competenza, “Mae’ le case del futuro saranno tutte illuminate così?” Quest’ultima azienda ha poi deciso di premiare, durante la conferenza stampa, i bimbi che meglio hanno descritto le emozioni vissute con parole, durante la visita presso la struttura aziendale: Giovanni Marangella, Anna Attanasio, Giusy Lotta, Annapia Cassone.

Vibrotek, azienda innovativa nella produzione di sistemi di pavimentazione mediante masselli autobloccanti, impegnata anche nell’ambito sociale e sportivo sponsorizzando la ASD Amatori Volley Pulsano;

Laboratorio “Puparieddu” di G.Spagnulo e M.tro ceramista Anti Giuseppe di Grottaglie, tra le più antiche e prestigiose botteghe artigiane di Grottaglie. I Maestri artigiani da generazioni hanno incantato i bambini con le loro sapienti mani, “Mae’ facciamo un progetto e facciamo noi le ceramiche e poi le vendiamo?”;

Bernardi, azienda dolciaria, che grazie alle capacità ad alla caparbietà dei fratelli Ciro, Mimmo e Giuseppe è divenuta da modesto laboratorio un vero stabilimento produttivo.

Infine il progetto si è concluso con l’escursione al Parco del Triglio, nata dalla collaborazione fra il CEA di Statte ed il Comitato Taranto LIDER, percorso di educazione ambientale volto a comprendere la complessità delle relazioni tra natura ed attività umane. Attraverso il contatto diretto con un habitat naturale del territorio d’appartenenza, quello delle gravine, si è voluto insegnare ai bambini a rispettarlo, ed infondere in loro la fiducia che cambiare è possibile. E’ fondamentale affermare che i bambini di oggi sono soggetti propri ed autonomi, sono i cittadini di oggi e di domani ed hanno diritto ad avere una propria opinione, di poterla esprimere liberamente e di essere coinvolti nelle decisioni che riguardano le risorse e lo sviluppo del loro futuro.

E’ grazie alla conoscenza diretta, storica, sociale, culturale della nostra terra che è possibile rafforzare la consapevolezza di sentirsi cittadini partecipi.

Il progetto continua…

Il comitato “Taranto LIDER” ha inoltre invitato tutte le scuole interessate a prendere visione del progetto ed ad inserirlo nella programmazione del prossimo anno scolastico, con l’auspicio che lo spirito imprenditoriale possa diffondersi a macchia d’olio e formare le giovani menti dei cittadini del futuro per un città come quella di  Taranto che impari a rispettare ambiente e salute, e sfrutti le sue vocazioni. Email: tarantolider@libero.it, http://www.tarantolider.it

Tel. 328/2084592-328/4165996

Responsabili Comitato “Taranto LIDER”:Dott.ssa Villa Roberta,Dott.ssa D’Amato Maria Teresa

Dott.ssa Maremonti Grazia, Dott.ssa D’Amato Rosa. Collaboratrice pedagogista Dott.ssa Galeoto Milena.

Corpo docente Scuola E.Giusti:VicePreside Barcellona Teresa, Boccuni Cinzia, Vitale Prospero, Suma Rosanna, Bolognino Giovanna.

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

24 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago