Intollerabile quella di Cgil, Cisl e Uil: i sindacati che dovrebbero tutelare i diritti dei lavoratori, “dimenticano” di conservare e tramandare la memoria e l’esempio di coloro che per il lavoro sono morti. Da brividi quella degli altri operai, a testimoniare che la classe operaia è da tempo defunta anch’essa. Gravissima quella di associazioni, comitati e semplici cittadini: perché una città è una comunità, non un branco di pecore. Ridicola quella degli ambientalisti, oramai tagliati fuori dalla reale realtà di Taranto. L’esperienza ci ha insegnato che si può guardar succedere qualcosa senza nemmeno vederlo. Sulla stele c’è scritto: “Onore a coloro che sacrificati dal lavoro, perdono la loro vita”. Onore, sì: ma soltanto a loro.
Gianmario Leone (dal TarantoOggi dell’11 giugno 2012)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…