Categories: AttualitàNews

Taranto, il silenzio dei morti e quello dei vivi

TARANTO – Una città che non ha memoria, non ha futuro. Ma una comunità che non ricorda uomini e donne decedute sul posto di lavoro mentre svolgevano il loro dovere, la maggior parte dei quali in fabbrica, non ha nemmeno coscienza. E’ per questo che sabato mattina erano in meno di 30 al cimitero San Brunone mentre veniva scoperta una stele in loro memoria da Cosimo Semeraro, presidente del comitato “12 Giugno” e da Patrizia Perduno, moglie di Silvio Murri, deceduto all’Ilva nel 2004. Per l’occasione erano stati portati 33 gigli da deporre in ricordo dei “caduti”: ma non vi erano abbastanza mani. Né cuori per ricordare. Perché non può bastare, né consolare, il fatto che l’iniziativa avesse l’appoggio della Direzione Ambiente e Cimiteri; né il contributo ideale dei sindacati. Ingiustificabile, inaccettabile, vergognosa l’assenza delle Istituzioni, sempre presenti in prima fila quando si tratta di dar lustro alle cerimonia del “potere”.

Intollerabile quella di Cgil, Cisl e Uil: i sindacati che dovrebbero tutelare i diritti dei lavoratori, “dimenticano” di conservare e tramandare la memoria e l’esempio di coloro che per il lavoro sono morti. Da brividi quella degli altri operai, a testimoniare che la classe operaia è da tempo defunta anch’essa. Gravissima quella di associazioni, comitati e semplici cittadini: perché una città è una comunità, non un branco di pecore. Ridicola quella degli ambientalisti, oramai tagliati fuori dalla reale realtà di Taranto. L’esperienza ci ha insegnato che si può guardar succedere qualcosa senza nemmeno vederlo. Sulla stele c’è scritto: “Onore a coloro che sacrificati dal lavoro, perdono la loro vita”. Onore, sì: ma soltanto a loro.

Gianmario Leone (dal TarantoOggi dell’11 giugno 2012)

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago