Amarezza viene espressa per il mancato trasferimento in Mar Grande nei tempi necessari per salvare la produzione del 2012, così come è profonda l’angoscia per il futuro. La prospettiva di togliere gli impianti dal primo seno per consentire una bonifica dello specchio d’acqua viene vista con grande diffidenza. E intanto cresce la voglia di giustizia. «Chi ha inquinato il nostro mare deve pagare – si sono sfogati gli operatori ittici – dobbiamo essere risarciti fino all’ultimo centesimo».
A. Congedo
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…