Un appello (che poteva sicuramente essere lanciato prima) basato sulla necessità di garantire al massimo la salute dei consumatori e fornire certezze ad una categoria che chiede a gran voce di poter vendere al più presto i propri mitili, giunti ormai alla maturazione. Ricordiamo che sono attesi nei prossimi giorni, forse venerdì, gli esiti delle analisi effettuate il 23 maggio. Se i risultati dovessero rivelarsi conformi potrebbe essere presa in considerazione la possibilità di sospendere il divieto di vendita del prodotto, determinato dall’ordinanza della Asl del 22 luglio 2011. Riportiamo di seguito il testo della missiva inviata dal primo cittadino, convinti però che a fare prima (ma molto prima) avrebbero dovuto essere tutte le istituzioni coinvolte in questa emergenza: dal Comune alla Regione. Cosa che i mitilicoltori sanno bene.
Alessandra Congedo
“Gentile Dottore,
come certamente Le è ben noto il comparto della mitilicoltura tarantina è in particolare difficoltà, il che determina una forte ricaduta negativa sull’intero sistema economico della città. Facendomi interprete delle esigenze dell’intera collettività ed in particolare di questo importante segmento produttivo, sono a chiederLe, pur consapevole della ingente mole di attività che ricadono su codesto Istituto, di imprimere alle verifiche di laboratorio delle campionature dei mitili del 1° seno del Mar Piccolo di Taranto, una particolare accelerazione in ragione delle forti quanto comprensibili attese che non solo vengono manifestate nel corso dei vari incontri istituzionali da parte degli operatori di settore, ma che più in generale vengono percepite dall’intero sistema economico cittadino, oggi più che mai sottoposto alle già negative ricadute derivanti dalla crisi che più in generale attanaglia il nostro paese. Spero, dunque, che in ragione delle surrichiamate argomentazioni questo appello trovi la dovuta considerazione.”
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…