Categories: Comunicati

Inceneritori, Bonelli: “Chiediamo una moratoria”

TARANTO – Al centro della conferenza stampa tenuta questa mattina da Angelo Bonelli il raddoppio degli inceneritori a Taranto e Massafra. Il primo è quello relativo ai rifiuti ospedalieri della Ecodi srl. Il secondo è quello della Appia Energy.

 Ha introdotto  Alessandro Marescotti il quale ha illustrato la situazione a Taranto e provincia:

 – inceneritore del Comune di Taranto (autorizzato per 102.000 tonnellate/anno);

– inceneritore di Massafra sottoposto a VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) per passare da 100.000 a 200.000 tonnellate/anno;

– inceneritore per rifiuti ospedalieri pericolosi e non sottoposto a VIA per incrementare la propria capacità fino a 8.500 tonnellate/anno;

– inceneritore all’interno dell’ampliamento della Cementir (51.000 tonnellate/anno). 

“A ciò va aggiunto il camino E312 che ha un flusso di emissione annua di diossina equivalente a 30 inceneritori come quello attuale di Massafra”, ha dichiarato Marescotti. Su nessuno è previsto un controllo in continuo della diossina (il cosiddetto “campionamento continuo”).

Nel settembre 2009 l’inceneritore per rifiuti ospedalieri è stato fermato.

Marescotti ha chiesto che nella valutazione di impatto ambientale venga coinvolta pienamente l’Arpa e venga chiarito ad esempio come mai negli Stati Uniti sono stati imposti limiti severissimi per la diossina emessa dagli inceneritori per rifiuti ospedalieri, limiti di gran lunga inferiori a quelli previsti in Italia. 

Angelo Bonelli ha sottolineato l’opposizione alla strategia degli inceneritori ma ha voluto aggiungere che nel caso di Taranto sta avvenendo qualcosa di molto grave: una violazione dei principi che sono alla base della dichiarazione dell’area di Taranto come “area ad alto richio di crisi ambientale”. In tale area è compresa anche Massafra, oltre a Statte, Crispiano e Montemesola, per un’estensione complessiva di 564 chilometri quadrati. Inoltre – ha aggiunto – l’inceneritore di Massafra prevede il raddoppio in un SIC (Sito di Interesse Comunitario) che è istituito per mantenere habitat e biodiversità, in applicazione della normativa europea (direttiva 92/43/CE).

Ha aggiunto Angelo Bonelli: “Chiediamo una moratoria, è in corso una concentrazione di inceneritori che non ha paragone in Italia. Investiremo il Commissario europeo per l’Ambiente Janez Potočnik e anche la magistratura perché questa zona è diventata ormai una Zona Franca non dal punto di vista fiscale ma dal punto di vista della legalità, perché questa è l’area in cui le leggi che vigono altrove qui non si applicano”.

Basta sommare i quantitativi (361.500 tonnellate/anno) e dividerli per gli abitati di Taranto (200mila) e Massafra (30mila) per ottenere il risultato di una tonnellata e mezza di rifiuti inceneriti a testa, il cui peso complessivo non viene annullato dalla termodistruzione: sono sempre 361.500 tonnellate di materia che si trasforma dallo stato solido per finire in atmosfera sotto forma di polveri sottiliissime e invisibili, e in parte rimangono nell’inceneritore come ceneri altamente tossiche, da smaltire in discariche speciali.  

Comunicato stampa

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago