Categories: AttualitàNews

Emissioni inquinanti, dubbi su una legge che non servirà

TARANTO – C’é più di qualcosa che non convince nella proposta di legge passata ieri all’unanimità in V Commissione consiliare. Innanzitutto, ci lascia perplessi l’obiettivo finale: ovvero rendere ‘ecocompatibili’ gli impianti industriali “presenti nelle aree pugliesi già dichiarate ad elevato rischio ambientale (Taranto, Statte e Brindisi)”. Permane, dunque, nelle menti illuminate dei nostri politici, la ferma convinzione che un impianto industriale, qualora riesca a ridurre le sue emissioni inquinanti nell’aria, nella terra e nel mare entro i limiti previsti dalla legge o dalle direttive europee, smetta magicamente di inquinare e di essere dannoso per l’ambiente e la salute.

Lo stile, dunque, resta quello della famosa legge regionale anti-diossina, salutata come “rivoluzionaria” nel campo della tutela ambientale, pur essendo priva di qualunque valenza scientifica. Inoltre, non sono ancora chiari quali saranno i criteri e i parametri che si seguiranno per ottenere gli obiettivi che ci si é prefissati. Men che meno capiamo il perché la Regione Puglia, che come i Comuni ha competenza per legge di operare nel campo della tutela della salute, continui a legiferare nel settore della tutela ambientale la cui potestà, per la nostra Costituzione, spetta unicamente allo Stato (leggi Ministero dell’Ambiente): lo stesso Palese, del resto, chiarisce che le valutazioni finali dipenderanno da quanto sarà deciso dal famoso tavolo romano su Taranto.

A tal proposito, ad esempio, ci piacerebbe sapere il perché la Regione non abbia mai operato con altrettanta celerità per l’istituzione delle mappe epidemiologiche e per un finanziamento serio del registro tumori: che sicuramente non saranno la panacea di tutti i mali, ma certamente reciterebbero un ruolo determinante nella conoscenza scientifica de nesso di causalità tra l’inquinamento, le varie malattie, la loro incidenza e i conseguenti decessi. Tutto questo, però, comporterebbe operare seriamente contro gli interessi di Ilva, Eni, Enel e Cementir: meglio quindi girare a largo, facendo vedere al popolino che ogni tanto qualcosa la si fa. Che poi questo non serve a risolvere i problemi di un territorio e dei suoi abitanti, ancora una volta lascia il tempo che trova.

Gianmario Leone (dal TarantoOggi del 24 maggio 2012)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago