Categories: NewsSalute

Emergenza cozze, il rischio Pcb è sempre dietro l’angolo

TARANTO – La storia è ormai nota: da una parte ci sono le esigenze dei mitilicoltori del primo seno di Mar Piccolo che non vogliono perdere anche la produzione del 2012, dopo aver visto andare in fumo quella dell’anno precedente; dall’altra parte c’è il dovere delle istituzioni di tutelare la sicurezza alimentare e la salute dei consumatori. Un dovere che sul nostro territorio non sempre è stato esercitato con la doverosa puntualità.

Sarà il tavolo tecnico convocato per domani mattina (25 maggio) nella sede della Regione, a Bari, a tentare di sbrogliare una matassa che sembra aggrovigliarsi ogni giorno di più: è possibile revocare l’ordinanza dell’Asl di Taranto che vieta la vendita e la movimentazione dei molluschi del primo seno di Mar Piccolo, specchio d’acqua risultato contaminato da Pcb durante la scorsa estate? Possono bastare i risultati rassicuranti scaturiti dalle analisi effettuate fino allo scorso mese di marzo per dare il via libera alla commercializzazione di mitili ormai adulti e quindi pronti per la vendita?

Confcooperative, ieri mattina, ha chiesto alla Asl di revocare quella famosa ordinanza. Ma la risposta scritta giunta dai Servizi Veterinari, diffusa da Confcooperative durante un incontro tenuto presso la Biblioteca comunale, non lascia spazio alle illusioni. Basta leggere quel documento per capire che l’emergenza non è per niente superata: “I livelli generali di inquinamento riscontrati lo scorso anno nel periodo di maturazione e commercializzazione del prodotto possono con ogni probabilità riproporsi anche quest’anno, nello stesso periodo e con la stessa, o maggiore, intensità. Non sono infatti cambiate le condizioni di allevamento e i mitili vicini ormai al raggiungimento della taglia commerciale, dopo il periodo fisiologico del finissaggio trattengono tesaurizzando nei tessuti grassi e negli organi tutte le sostanze presenti nell’acqua, anche quelle tossiche o comunque nocive, che fino a quel momento restavano quasi estranee all’organismo”.

Il messaggio che lancia il responsabile dei Servizi Veterinari è chiaro anche in un altro passaggio: “Lo scrivente si trova oggi nella condizione di chi ha dovuto arginare, con un intervento estremo, le conseguenze di un degrado ambientale che per decenni si è protratto ed ha offeso e minato tutto il territorio e l’ambiente di Taranto”. Alla luce di questa ed altre affermazioni, il dirigente può limitarsi a dire che ogni possibile provvedimento sarà valutato “quando ci dovessero essere le garanzie assolute per una deroga all’ordinanza e tutto in un contesto tecnico regionale, attesa la delicatezza del caso”.

Niente illusioni, quindi. Quello specchio d’acqua può riservarci altre sgradevoli sorprese. E mentre la ricerca di tutti i responsabili della contaminazione resta sullo sfondo, come se si trattasse di un problema del tutto marginale, ci chiediamo che frutti potrà mai dare la riunione del tavolo tecnico regionale. Il pessimismo cresce anche tra gli operatori ittici che domattina potrebbero organizzare un sit-in sotto Palazzo di Città, a Taranto, in attesa del responso “barese”.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago