Fermo restando la convinzione che una legge che persegue la riduzione degli inquinanti, e non la totale eliminazione, non sarà mai ossequiosa del diritto alla salute costituzionalmente garantito, ho potuto far considerare in V Commissione la necessità di includere nell’articolato legislativo due importantissimi strumenti ai fini di una esaustiva valutazione di danno sanitario, rappresentati: dal registro tumori e delle mappe epidemiologiche.
Infatti, nelle località dotate già di questi due mezzi di valutazione di danno sanitario si potrà molto più facilmente ottenere riscontri decisivi in tema di danno alla salute, ciò in quanto si noteranno le differenze anno per anno di incidenza delle varie malattie, nonché delle mortalità.
Comunicato stampa del dottor Patrizio Mazza, consigliere regionale Idv
Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…
La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…
Se vai a fare benzina e inserisci la carta ti spariscono subito 200 euro, la…
Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…