Categories: AttualitàNews

Emergenza cozze, Regione convoca tavolo tecnico per il 25 maggio

TARANTO – Continua la stagione dei tavoli tecnici. Mentre i mitilicoltori del primo seno di Mar Piccolo sollecitano provvedimenti urgenti per salvare la produzione del 2012, il sindaco Stefàno fa sapere che la Regione, a fronte delle richieste avanzate nei giorni precedenti alla sua rielezione, ha convocato una nuova riunione del tavolo tecnico che si terrà venerdì 25 maggio, alle ore 10, presso la sala riunioni negli uffici di via Caduti delle Guerre 11, a Bari. La comunicazione è giunta dal dirigente del Sevizio Programmazione Assistenza Territoriale e Prevenzione, dottor Fulvio Longo.

Al tavolo sono stati invitati a partecipare anche il dirigente del Servizio Ecologia della Regione Puglia, il preside della facoltà di Medicina dell’Università di Bari, il direttore dell’Arpa Puglia, il direttore IZS di Foggia, i direttori dei dipartimenti Prevenzione  e Servizi veterinari Asl di Taranto e rappresentati dell’Istituto per l’Ambiente marino Costiero per il CNR.

Si riuscirà, almeno in questa occasione, a sbrogliare una matassa che le stesse Istituzioni hanno contribuito a imbastire? E’ quanto sperano gli operatori ittici che hanno tonnellate di prodotto pronto per la vendita e a rischio distruzione, come accaduto nel 2011, quando gli alti valori di pcb riscontrati nei mitili spinse l’Asl ad adottare un’ordinanza di divieto di vendita e movimentazione.

Per i mitilicoltori – ormai esasperati dalla lunga attesa – la soluzione consiste nella revoca dell’ordinanza e nella commercializzazione del prodotto. I valori, fino a marzo, sono risultati conformi, tranne un caso isolato nello scorso mese di novembre, ma chi garantisce che nel frattempo non ci sia una nuova impennata? Chi si prende la responsabilità di far vendere i molluschi senza avere risultati più recenti? Attendiamo la riunione di venerdì per saperne qualcosa di più.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

39 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago