Categories: AmbienteNews

Raddoppio inceneritore di Massafra, tutti d’accordo tranne l’Arpa

Per autorizzare il raddoppio dell’inceneritore di Massafra sono tutti d’accordo, tranne l’Arpa Puglia che ha espresso parere contrario, tecnicamente motivato. Questa è la triste realtà che emerge dalla Conferenza dei Servizi che si è tenuta ieri  presso la Provincia di Taranto. Al centro delle seduta c’era la Valutazione di Impatto Ambientale dell’inceneritore che raddoppia in un’area protetta e a poca distanza dal centro abitato. Il Comune di Massafra ha espresso parere favorevole, come pure la Provincia e la stessa ASL (Azienda Sanitaria Locale) che dovrebbe valutare l’impatto sanitario in un’area dichiarata ad alto rischio di crisi ambientale.

Brilla l’assenza della Regione Puglia. Eppure dovena essere proprio la regione a far osservare che qualcosa non funziona in questo progetto di raddoppio. Infatti ai sensi del regolamento regionale del 18-7-2008, n 15 che concerne  “la gestione delle ZPS che formano la rete Natura 2000 in Puglia in attuazione delle direttive 79/409/CEE del Consiglio del 2 aprile 1979 e 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992.” al punto m. si dice che è vietato “realizzare nuove discariche o nuovi impianti di trattamento e smaltimento di fanghi e rifiuti nonché ampliare quelli esistenti” e quindi quest’ampliamento non dovrebbe essere possibile. Queste informazioni sono presenti sul sito della regione, nella pagina web http://www.regione.puglia.it/index.php?page=burp&opz=getfile&file=3.htm&anno=xxxix&num=120.

Ancora una volta il nostro territorio è considerato molle come il burro, tutti affondano facilmente la lama dell’inquinamento nel territorio perché qualunque progetto di ampliamento di impianti non incontra alcuna resistenza politica di rilievo. E’ emergenza democratica: siamo traditi oltre che inquinati.Occorre che tutte le forze ambientaliste si uniscano e blocchino il raddoppio dell’inceneritore di Massafra. Chiediamo che venga convocata un’altra seduta della conferenza dei servizi aperta alle associazioni e nella quale poter valutare con maggiore attenzione il parere negativo dell’Arpa e le osservazioni del movimento ambientalista a livello provinciale.

Comunicato stampa di Alessandro Marescotti (Peacelink)

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

5 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

16 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago