Com’è noto, l’Ilva ha deciso di ricorrere alle vie legali, davanti al Tar, prima per contestare alcune prescrizioni dell’Aia vigente, considerate troppo restrittive, ora nei confronti del ministero dell’Ambiente che ha riavviato il riesame di tale Autorizzazione. Un passo, quest’ultimo, compiuto dopo la diffusione degli inquietanti dati contenuti nelle due perizie prodotte dagli esperti incaricati dal gip Todisco, nell’ambito dell’inchiesta sull’inquinamento Ilva. Sia la perizia chimica che quella epidemiologica avevano fatto emergere un quadro estremamente inquietante e gettato pesanti ombre sulla gestione dello stabilimento.
A. Cong.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…