I valori si attestano al di sotto del vecchio limite (8 picocrammi al grammo) e al nuovo (6,5), ma l’andamento risulta oscillante: in determinati periodi si abbassano, in altri si alzano sfiorando la soglia consentita. E’ la dimostrazione evidente che quelle acque sono ancora a rischio. Più cresce la massa grassa delle cozze più aumenta l’assorbimento delle sostanze inquinanti. Ecco perché è assolutamente necessario togliere al più presto quei mitili dal primo seno e tentare di salvare almeno la produzione del 2012. Non bisogna illudersi, quindi, che l’emergenza sia stata superata. Occorre fare piena luce sulle fonti inquinanti e inchiodare più di qualcuno alle sue responsabilità. Bisogna individuare, ad esempio, chi (e come) ha utilizzato come discarica il terreno occupato dalla San Marco Metalmeccanica, nella zona industriale tra Taranto e Statte, circostanza citata in una relazione del servizio Ciclo dei Rifiuti e Bonifica della Regione Puglia. Più di qualcuno, in questa città, tende a dimenticare. Inchiostro Verde preferisce andare nella direzione opposta.
Alessandra Congedo
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…