Sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sono i fatti avvenuti nel periodo 2008-2009, quando un incidente ai serbatoi dell’impianto elettrico della Sep causò uno sversamento di gasolio nel mare di Ponza. A quanto pare non sarebbero state adottate misure di prevenzione adeguate per evitare o limitare gli effetti dell’inquinamento del sito. Come conseguenza, secondo i magistrati, sono stati contaminati «in modo grave, esteso e pericoloso per la pubblica incolumità il sottosuolo, l’arenile e il mare, alterando le bellezze naturali del sito». Inoltre, risulterebbero ulteriori irregolarità addebitate a Vitiello, compreso lo smaltimento irregolare di rifiuti. L’inizio del processo è previsto per il prossimo 9 ottobre.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…