Categories: ComunicatiNews

Salviamo le dune, lunedì si tiene la conferenza programmatica

Lunedì 14 maggio a Lizzano  presso il  Museo Civico, alle ore 17.00 – 20.00 si terrà la conferenza programmatica , per  l’istituzione della  Area Protetta Regionale Canale Ostone (Lizzano) – Torre Castelluccia (Pulsano), parteciperà l’assessore regionale Angela Barbanente. La Conferenza è organizzata da Legambiente Taranto, Pulsano e Lizzano, dal WWF Taranto, dall’Associazione Amici dei Musei Greci e Messapi e da AttivaLizzano.

L’ambito costiero tra la Marina di Lizzano e la Marina di Pulsano è caratterizzato da un vasto deposito di origine quaternaria. In particolare nell’area compresa tra il Torrente Ostone (Lizzano) e Torre Castelluccia (Pulsano),  vi è la presenza di alcuni habitat comunitari, come la “perticaia costiera dei ginepri” Habitat definiti prioritari ai sensi della Direttiva 92/43/CEE: habitat in pericolo di estinzione sul territorio degli Stati membri, per la cui conservazione l’Unione Europea si assume una particolare responsabilita’, come vi è presenza di “Dune mobili del cordone dunale con presenza Ammophila arenaria (dune bianche) e dune con vegetazione di sclerofile, mentre nella parte più vicina a Torre Castelluccia sono rintracciabili ancora “relitti” di Foreste dunari di Pinus pinea e/o Pinus pinaster.

Nelle zone più interne sono rintracciabili anche residui di Prati dunali di Brachypodietalia e vegetazione annua, come parti di vegetazione a macchia. Subito dopo il sistema dunale si trovano delle vaste aree a pineta di recente impianto.  Il Canale Ostone rappresenta una delle ultime incisioni geomorfologiche dell’arco jonico; esso è la continuazione del Canale Li Cupi che arriva dal gradino murgiano, tra Monteparano e Rocca Forzata. Ancora all’interno dell’area costeire si ritrovano vecchie tracce di paludi, che hanno determinato alcuni toponimi: la padula, le padulecchie.

Nell’area marina si trovano alcune praterie di posidonia, in particolare dovrebbero essere rintracciate nell’area di fronte alla zona Amministrativa di Taranto, che occupa una delle parti di costa sabbiosa, tra le più importanti della nostra regione.  Questi ambiti naturalistici di rilievo non sono tutelati da nessuna norma comunitaria, nazionale e/o regionale, quale Rete Natura 2000 e/o la Legge Regionale 19/97 “aree protette regionali”, solo la Legge Galasso e il PUTT/p, danno un minimo di tutela.

Gli habitat delle dune di Lizzano – Pulsano  si mostrano molto fragili in relazione ai fenomeni passati di abusivismo edilizio e alla elevata pressione antropica, con asportazione di sabbia dagli arenili ed apertura varchi di accesso, anche per la presenza di una strada litoranea che in periodo estivo è fortemente congestionata, e che nell’indifferenza si ripianano dune per far posto alle auto. Obiettivi della conferenza programmatica è “tracciare” un  percorso per proporre una legge regionale di iniziativa popolare al fine dell’istituzione dell’area protetta, illustrando potenzialità e rischi dell’area rispetto alla tutela e alla valorizzazione.

Coordinamento “SALVIAMO LE  DUNE” Lizzano – Pulsano – Taranto

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

46 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago