Categories: AttualitàNews

Porte Aperte a IlvaLand, lo stabilimento più grande d’Europa

TARANTO – Porte aperte Ilva… ci mancava solo questa. Dopo aver lanciato la campagna di comunicazione “Non fermarti alle apparenze. Ilva. C’è un mondo dentro”, che ha visto il messaggio dell’azienda propagandato non solo sui quotidiani locali e nelle radio, ma anche sugli autobus extraurbani e nelle sale cinematografiche, il gruppo Ilva si lancia in una nuova iniziativa tesa a “conquistare” la comunità ionica, mentre è ancora in corso l’impegnativa e delicata indagine per reati ambientali che vede coinvolti i suoi vertici.

C’è anche un bel sito creato per l’occasione – http://www.porteaperteilva.it – dove gli utenti possono registrarsi e conoscere il programma delle due giornate di apertura “straordinaria” (il 26 e il 27 maggio). Le parole utilizzate per invogliare i tarantini alla visita sono degne del più navigato tour operator: “Vieni anche tu – si legge – non perdere l’occasione di visitare lo stabilimento più grande d’Europa. I posti sono limitati”.

E via col programma, proposto alla stregua di una giornata a Disneyland:

“Al tuo arrivo in Ilva, nella tensostruttura allestita per l’occasione presso la portineria C, potrai conoscere i progetti e le iniziative di Ilva grazie anche a quattro postazioni multimediali touchscreen.  Dalla tensostruttura partirà il tour guidato che comincerà con la visione collettiva di un filmato aziendale. Le altre tappe ti consentiranno di vedere da vicino gli imponenti impianti produttivi:

Stoccaggio e preparazione materie prime
Area a caldo- Altoforno 4 e 5
Acciaieria
Area Laminazione a caldo- Treno Nastri
Area Laminazione a freddo- Zincatura

Al termine del tour ti riaccompagneremo presso la tensostruttura.
La visita durerà circa 90 minuti.

Ti aspettiamo!
Iscriviti online, i posti sono limitati!”.

Non sappiamo se il tour guidato prevederà anche il noleggio di slitte da usare sulle collinette dei parchi minerali  o se sarà possibile arrampicarsi sul camino sputadiossina E-312 per sperimentare un inebriante bunging jumping. E’ probabile che il gruppo Riva si stia attrezzando anche per questo. Un consiglio ai fortunati visitatori, però, lo vogliamo dare: prima di recarvi davanti all’ingresso di IlvaLand, leggete le perizie prodotte dagli esperti incaricati dal gip Patrizia Todisco ed evidenziate le cose spiacevoli che il gruppo Riva ha sempre negato. Magari viene fuori qualche domanda interessante da porre alle “guide”  che vi accompagneranno nel tour.

Alessandra Congedo

info@inchiostroverde.it

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago