Categories: Eventi

Green Italy, la via per cambiare il Paese – Il libro di Ermete Realacci

“Quella della green economy è la via che può cambiare l’Italia. E’ un’idea di futuro per l’economia, la società, la politica. Ed è una prospettiva credibile per superare la crisi”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del PD, autore del libro “Green Italy”,  edito da Chiarelettere .

“In Green Italy”, prosegue Realacci, “provo a dare questa lettura per il futuro del nostro paese, anche raccontando dal Nord al Sud, storie di un’alleanza tra imprese e comunità, tra ambiente e nuovi modi di vivere che possono traghettarci verso un paese più desiderabile e più competitivo”. Sono quattro “le storie” green raccontate nel libro. La Win di Pontedera, l’azienda che ha inventato il rivoluzionario Win-Pack, un sistema di monitoraggio sanitario a distanza che ha letteralmente stravolto la telemedicina; Power One di Terranova Bracciolini nel Valdarno, attualmente la seconda azienda al mondo nel settore degli inverter fotovoltaici, che esporta il 50% dei prodotti e copre il 15% del mercato globale; il Consorzio dell’Olio Toscano, il network di produttori che esporta olio toscano in tutto il modo, il cui marchio è sinonimo di qualità, tracciabilità, tutela dei consumatori giusto, reddito per i produttori; la Salcheto di Montepulciano, la cantina off-grid totalmente scollegata dalla rete di distribuzione d’energia nazionale, in grado di produrre grandi vini di qualità a impatto zero.

Come è evidente quella della green economy è un Italia che già esiste e produce. Non un settore legato esclusivamente ai comparti tradizionalmente ambientali – come per esempio il risparmio energetico, le fonti rinnovabili o il riciclo dei rifiuti – ma un vero e proprio “filo verde”, che attraversa e innova anche i settori più maturi della nostra economia, perché la peculiarità della green economy italiana sta proprio nella riconversione in chiave ecosostenibile dei comparti tradizionali dell’industria italiana di punta. Secondo uno studio realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, si tratta di una vera rivoluzione verde che in Toscana conta 26.140 imprese green, il 22,4% della regione, imprese cioè che investiranno in tecnologie e prodotti verdi.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

8 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

15 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

19 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago