Categories: Attualità

Il ricordo di Emanuele Basile, martire civile

Caro direttore, la notte tra sabato 3 e domenica 4 maggio 1980, 32 anni fa, a Monreale, cadeva il giovane ufficiale dei carabinieri, Emanuele Basile, 30 anni, sotto i colpi di alcuni killer. Nel momento in cui riceveva quei 7 colpi di pistola, portava in braccio sua figlia Barbara di 4 anni. Cadde con lei, in un ultimo, estremo abbraccio; bagnando col sangue la bambina rimasta lì, tra le sue braccia, illesa. Coraggioso ufficiale, amato e stimato, stava indagando all’epoca sull’attività di una cosca mafiosa, quella cosiddetta di Altofonte. Era giunto a Palermo il 3 gennaio del 1977 ed aveva preso servizio al nucleo investigativo dal tenente colonnello Giuseppe Russo, anch’egli ucciso in un agguato mafioso, nell’agosto di quello stesso anno. 32 anni dopo, viviamo ancora in una triste realtà. L’ufficiale Basile, come tanti altri, certamente non pensava di passare alla storia come eroe, come “martire civile”, ma pensava di fare seriamente, “solamente” il suo mestiere.

Egli, come tanti altri, è la testimonianza più vera dell’alto prezzo pagato dal nostro Paese per la sua democrazia e la sua libertà. Ancora oggi assistiamo a intimidazioni verso sindacalisti, lavoratori e delegati, anche se tutto ciò difficilmente trova spazio sui giornali e, quando proprio lo trova, tutti o quasi tutti colpevolmente se ne disinteressano. Essi hanno il solo torto di difendere le condizioni di legalità e sicurezza sui luoghi di lavoro, denunciare l’aggiudicazione di un appalto fuorilegge, impedire assunzioni a carattere clientelare, non chiudere gli occhi su processi e fenomeni criminali gravi e pericolosi. In sostanza, oneste e giuste persone. Oggi, come e più di ieri, c’è bisogno che la battaglia per la giustizia sociale, la legalità e i diritti del lavoro, si fonda in un unico impegno civile, sociale, politico; che sia capace di portare sempre nel cuore chi, come Basile, ha pagato con la propria stessa vita. 32 anni dopo. Nel suo ricordo. Nel suo fulgido esempio.

Angelo Farano, LavoroWelfare Taranto

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

5 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

16 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago