Categories: Attualità

Il ricordo di Emanuele Basile, martire civile

Caro direttore, la notte tra sabato 3 e domenica 4 maggio 1980, 32 anni fa, a Monreale, cadeva il giovane ufficiale dei carabinieri, Emanuele Basile, 30 anni, sotto i colpi di alcuni killer. Nel momento in cui riceveva quei 7 colpi di pistola, portava in braccio sua figlia Barbara di 4 anni. Cadde con lei, in un ultimo, estremo abbraccio; bagnando col sangue la bambina rimasta lì, tra le sue braccia, illesa. Coraggioso ufficiale, amato e stimato, stava indagando all’epoca sull’attività di una cosca mafiosa, quella cosiddetta di Altofonte. Era giunto a Palermo il 3 gennaio del 1977 ed aveva preso servizio al nucleo investigativo dal tenente colonnello Giuseppe Russo, anch’egli ucciso in un agguato mafioso, nell’agosto di quello stesso anno. 32 anni dopo, viviamo ancora in una triste realtà. L’ufficiale Basile, come tanti altri, certamente non pensava di passare alla storia come eroe, come “martire civile”, ma pensava di fare seriamente, “solamente” il suo mestiere.

Egli, come tanti altri, è la testimonianza più vera dell’alto prezzo pagato dal nostro Paese per la sua democrazia e la sua libertà. Ancora oggi assistiamo a intimidazioni verso sindacalisti, lavoratori e delegati, anche se tutto ciò difficilmente trova spazio sui giornali e, quando proprio lo trova, tutti o quasi tutti colpevolmente se ne disinteressano. Essi hanno il solo torto di difendere le condizioni di legalità e sicurezza sui luoghi di lavoro, denunciare l’aggiudicazione di un appalto fuorilegge, impedire assunzioni a carattere clientelare, non chiudere gli occhi su processi e fenomeni criminali gravi e pericolosi. In sostanza, oneste e giuste persone. Oggi, come e più di ieri, c’è bisogno che la battaglia per la giustizia sociale, la legalità e i diritti del lavoro, si fonda in un unico impegno civile, sociale, politico; che sia capace di portare sempre nel cuore chi, come Basile, ha pagato con la propria stessa vita. 32 anni dopo. Nel suo ricordo. Nel suo fulgido esempio.

Angelo Farano, LavoroWelfare Taranto

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago