Categories: ComunicatiNews

Campionamento Ilva ed Eni, Bonelli e Marescotti scrivono ad Assennato

In maniera congiunta Angelo Bonelli (candidato sindaco) e Alessandro Marescotti (Candidato al Consiglio comunale) scrivono una lettera al Direttore Generale di ARPA Puglia, dott. Giorgio Assennato che qui di seguito riportiamo.

Oggetto: campionamento continuo dei Composti Organici Volatili dell’ENI e della diossina dell’Ilva

Altamarea nell’ottobre del 2009 aveva vinto il braccio di ferro con l’Eni e ottenuto il campionamento in continuo, ossia il controllo 24 ore su 24 di alcune pericolose sostanze inquinanti. L’azienda aveva infatti tentato di “allentare i controlli” chiedendo al Ministero dell’Ambiente una semplice “analisi semestrale” sulle sostanze organiche volatili, fra cui alcuni cancerogeni. Ma Altamarea aveva “intercettato” l’e.mail rendendo nota ai media questa inaccettabile richiesta. Ne era nata un’ondata di indignazione dell’opinione pubblica, accresciuta dal fatto che l’Eni diceva di avere ottenuto anche il consenso dell’Arpa nell’accantonare il campionamento continuo, cosa smentita categoricamente da Arpa.

E’ stata la sinergia fra opinione pubblica e Arpa che ha consentito di ottenere il campionamento continuativo nella riunione tecnica del 29 ottobre 2009 al ministerodell’Ambiente. Fu un significativo successo di cui si sono perse le tracce. Infatti da allora non si è più saputo se il campionamento continuo sui cosiddetti COV, composti organici volatili, sia effettivamente partito. Non conosciamo i dati e questo ci preoccupa perché una parte dei composti organici volatili ha effetto genotossico e carcinogeno. Ci preoccupa il fatto che un analogo tentativo di controllo 24 ore su 24 della diossina sull’Ilva a oggi non sia ancora partito, nonostante per legge dovesse essere acquisito fin dal febbraio 2009 il relativo piano operativo.

I cittadini hanno il diritto di sapere se i Composti Organici Volatili di ENI sono controllati in continuo. I cittadini non sanno spiegarsi come mai in tre anni sull’ILVA gli organi preposti non siano stati in grado di applicare la legge facendo installare un sistema di misurazione che in altre acciaierie è stato usato, come ad esempio a Linz in Austria, nello stabilimento Voestalpine. La popolazione ha diritto di avere un sistema di controllo 24 ore su 24 sulla diossina, così come previsto dall’articolo 3 della legge regionale antidiossina.

Firmato

Angelo Bonelli, candidato Sindaco coalizione “Taranto con Bonelli”

Alessandro Marescotti, candidato al Consiglio Comunale  Lista “Aria Pulita”

 

admin

View Comments

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago