Categories: AmbienteNews

Confronto tra candidati sindaco sull’ambiente, si presentano solo in cinque

TARANTO – Il confronto sulle problematiche ambientali promosso ieri pomeriggio da Legambiente nella sala conferenze della biblioteca comunale ha fornito qualche spunto di riflessione. Innanzitutto, si è fatta notare l’assenza di sei candidati alla carica di sindaco (su undici): dal primo cittadino Ezio Stefàno, che sarebbe stato improvvisamente dirottato altrove per inderogabili impegni istituzionali, a Mario Cito, erede di Giancarlo, che aveva declinato l’invito sin dall’inizio. Alcuni hanno inviato asettiche risposte scritte per sopperire all’assenza. Nel caso di Condemi, però, l’effetto si è rivelato un boomerang: i suoi messaggi telegrafici, infatti, hanno suscitato l’ilarità della folta platea. Altri, come Massimiliano Di Cuia e Mimmo Festinante hanno fatto perdere le loro tracce. Così, alla fine, a confrontarsi erano solo in cinque: Angelo Bonelli, Alessandro Furnari, Patrizio Mazza, Licia Bitritto Polignano e Luigi Albisinni.

A dir la verità, non tutti hanno fatto emergere un’adeguata preparazione sui nodi cruciali che riguardano il presente e il futuro della città: dalla nuova Centrale Enipower al progetto Tempa Rossa, dalla chiusura parziale o totale dell’Ilva all’Autorizzazione Integrata Ambientale concessa al siderurgico e in via di revisione. L’assenza, giustificata o meno, di alcuni candidati, così come l’improvvisazione palesata da alcuni politici presenti, suonano come un ennesimo campanello di allarme. Può la comunità ionica affidarsi ancora una volta a uomini e donne che fanno confusione (magari collegando l’ordinanza sull’inquinamento Ilva all’Eni) e annaspano davanti a questioni ignorate per anni? Può fidarsi di chi evita il confronto pubblico preferendo le apparizioni in Tv? E’ arrivato il momento delle scelte ponderate e consapevoli. Ogni elettore dovrebbe interrogarsi sulla storia di ogni singolo candidato e segnare il nome di chi riesce a dare prova di competenza. Dopo il confronto di ieri, resta un ulteriore rammarico: non tutti i tarantini hanno potuto verificare di persona la pochezza e l’improvvisazione di taluni candidati. La loro scelta sarebbe stata molto più semplice. E ora non ci resta che affidarci al passaparola.

Alessandra Congedo


 

 

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

49 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago