A dir la verità, non tutti hanno fatto emergere un’adeguata preparazione sui nodi cruciali che riguardano il presente e il futuro della città: dalla nuova Centrale Enipower al progetto Tempa Rossa, dalla chiusura parziale o totale dell’Ilva all’Autorizzazione Integrata Ambientale concessa al siderurgico e in via di revisione. L’assenza, giustificata o meno, di alcuni candidati, così come l’improvvisazione palesata da alcuni politici presenti, suonano come un ennesimo campanello di allarme. Può la comunità ionica affidarsi ancora una volta a uomini e donne che fanno confusione (magari collegando l’ordinanza sull’inquinamento Ilva all’Eni) e annaspano davanti a questioni ignorate per anni? Può fidarsi di chi evita il confronto pubblico preferendo le apparizioni in Tv? E’ arrivato il momento delle scelte ponderate e consapevoli. Ogni elettore dovrebbe interrogarsi sulla storia di ogni singolo candidato e segnare il nome di chi riesce a dare prova di competenza. Dopo il confronto di ieri, resta un ulteriore rammarico: non tutti i tarantini hanno potuto verificare di persona la pochezza e l’improvvisazione di taluni candidati. La loro scelta sarebbe stata molto più semplice. E ora non ci resta che affidarci al passaparola.
Alessandra Congedo
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…