Categories: NewsSalute

Cellulari e salute, la scienziata Devra Davis in Italia

Ha programmato una vacanza a Roma con suo marito, ma è stata travolta dalla sua stessa fama e dalla stima di chi segue i suoi lavori scientifici. Stiamo parlando di Devra Davis. La famosa scienziata e ricercatrice americana ha accettato con entusiasmo la proposta del Dr. Valerio Gennaro, l’epidemiologo che con il Prof. Angelo Levis sta studiando i danni alla salute derivanti dall’inquinamento dell’ambiente di vita e lavoro, incluso l’elettrosmog. Devra Davis ha così accettato ed “innestato” ben 3 seminari scientifici nella sua breve vacanza romana.

Devra Davis è famosa tra l’altro per aver pubblicato in un suo recente libro, “Disconnect”, i drammatici effetti sulla salute derivanti dall’uso dei telefonini, soprattutto nei bambini, ed aver denunciato in maniera decisa e dettagliata le pesanti interferenze nella ricerca sul cancro delle potenti corporations (www.ehtrust.org HYPERLINK “http://www.ehtrust.org/”).

Ecco il calendario romano di Devra Davis:

2 maggio dalle ore 13.00 alle ore 15.00 – Università “La Sapienza”, incontro con gli studenti sul tema “Telefoni Cellulari, quali rischi per la salute?”, Aula Sergi, Istituto di Antropologia Università La Sapienza.

3 maggio (ore 12.00), Conferenza Stampa “Come proteggersi dai telefoni cellulari” presso la sede dell’International Society of Doctors for Environment (ISDE) – Medici per l’Ambiente (CRP) in Piazza Orazio Marucchi 5 (da via Rodolfo Lanciani).

Durante la conferenza si presenterà anche il film sulla versione italiana di “Disconnect” che, come ricorda la Davis “cambierà il mondo su questa materia in un modo che neanche gli scienziati sono in grado di fare”. www.disconnectfilm.com

La conferenza sarà introdotta dalla dott.ssa Stefania Borgo (ISDE) e includerà anche una breve relazione su “perché non si conoscono le cause delle malattie” (dott. Valerio Gennaro, medico epidemiologo dell’Istituto Scientifico Tumori, Genova; Comitato tecnico Scientifico ISDE, Italia).

3 maggio alle ore 17,30 incontro pubblico ad Ostia, organizzato dall’Associazione di Genitori di bambini oncoematologici Minerva PELTI onlus e da altre associazioni romane, per informare sui rischi delle radiazioni emesse dai cellulari e come evitarli o almeno ridurli.

Per maggiori info: Dr.ssa Silvana Salerno – silvana.salerno@enea.it ISDE Roma- Stefania Borgo tel. 06 86320838 stefania.borgo@uniroma1.it – Minerva PELTI Onlus – Francesco Pristerà – tel 347 9716841 – minerva.pelti@libero.it

 

.

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

1 ora ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

5 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

12 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

22 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago