Categories: NewsSalute

Cellulari e salute, la scienziata Devra Davis in Italia

Ha programmato una vacanza a Roma con suo marito, ma è stata travolta dalla sua stessa fama e dalla stima di chi segue i suoi lavori scientifici. Stiamo parlando di Devra Davis. La famosa scienziata e ricercatrice americana ha accettato con entusiasmo la proposta del Dr. Valerio Gennaro, l’epidemiologo che con il Prof. Angelo Levis sta studiando i danni alla salute derivanti dall’inquinamento dell’ambiente di vita e lavoro, incluso l’elettrosmog. Devra Davis ha così accettato ed “innestato” ben 3 seminari scientifici nella sua breve vacanza romana.

Devra Davis è famosa tra l’altro per aver pubblicato in un suo recente libro, “Disconnect”, i drammatici effetti sulla salute derivanti dall’uso dei telefonini, soprattutto nei bambini, ed aver denunciato in maniera decisa e dettagliata le pesanti interferenze nella ricerca sul cancro delle potenti corporations (www.ehtrust.org HYPERLINK “http://www.ehtrust.org/”).

Ecco il calendario romano di Devra Davis:

2 maggio dalle ore 13.00 alle ore 15.00 – Università “La Sapienza”, incontro con gli studenti sul tema “Telefoni Cellulari, quali rischi per la salute?”, Aula Sergi, Istituto di Antropologia Università La Sapienza.

3 maggio (ore 12.00), Conferenza Stampa “Come proteggersi dai telefoni cellulari” presso la sede dell’International Society of Doctors for Environment (ISDE) – Medici per l’Ambiente (CRP) in Piazza Orazio Marucchi 5 (da via Rodolfo Lanciani).

Durante la conferenza si presenterà anche il film sulla versione italiana di “Disconnect” che, come ricorda la Davis “cambierà il mondo su questa materia in un modo che neanche gli scienziati sono in grado di fare”. www.disconnectfilm.com

La conferenza sarà introdotta dalla dott.ssa Stefania Borgo (ISDE) e includerà anche una breve relazione su “perché non si conoscono le cause delle malattie” (dott. Valerio Gennaro, medico epidemiologo dell’Istituto Scientifico Tumori, Genova; Comitato tecnico Scientifico ISDE, Italia).

3 maggio alle ore 17,30 incontro pubblico ad Ostia, organizzato dall’Associazione di Genitori di bambini oncoematologici Minerva PELTI onlus e da altre associazioni romane, per informare sui rischi delle radiazioni emesse dai cellulari e come evitarli o almeno ridurli.

Per maggiori info: Dr.ssa Silvana Salerno – silvana.salerno@enea.it ISDE Roma- Stefania Borgo tel. 06 86320838 stefania.borgo@uniroma1.it – Minerva PELTI Onlus – Francesco Pristerà – tel 347 9716841 – minerva.pelti@libero.it

 

.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago