«Ho aderito a questa iniziativa per la mia città – spiega Anna Svelto a Inchiostro Verde – non è argomento facile per un evento internazionale e non so se poi avrà un riconoscimento, ma una cosa è certa: è un progetto fatto col cuore. Questo lavoro fotografico, nell’ambito del Circuito Off di Fotografia Europea di Reggio Emilia, vuole essere una testimonianza ed insieme un contributo alla conoscenza del caso Taranto ma soprattutto l’espressione di un sentire comune dei cittadini della città jonica per la costruzione di una città vivibile da consegnare alle future generazioni».
Le foto che raccontano Taranto e il suo controverso rapporto con la grande industria saranno esposte dall’11 maggio al 24 giugno 2012. L’inaugurazione è prevista per l’11 maggio, alle ore 19. La sede è il ristorante “L’Angelo”, in via Padre Angelo Secchi, 17, Reggio Emilia, aperto da martedì a domenica dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19 alle 24. Un’occasione per far conoscere anche in altre terre non solo le sofferenze della comunità ionica ma anche la sua crescente voglia di riscatto.
Alessandra Congedo
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…