«Ho aderito a questa iniziativa per la mia città – spiega Anna Svelto a Inchiostro Verde – non è argomento facile per un evento internazionale e non so se poi avrà un riconoscimento, ma una cosa è certa: è un progetto fatto col cuore. Questo lavoro fotografico, nell’ambito del Circuito Off di Fotografia Europea di Reggio Emilia, vuole essere una testimonianza ed insieme un contributo alla conoscenza del caso Taranto ma soprattutto l’espressione di un sentire comune dei cittadini della città jonica per la costruzione di una città vivibile da consegnare alle future generazioni».
Le foto che raccontano Taranto e il suo controverso rapporto con la grande industria saranno esposte dall’11 maggio al 24 giugno 2012. L’inaugurazione è prevista per l’11 maggio, alle ore 19. La sede è il ristorante “L’Angelo”, in via Padre Angelo Secchi, 17, Reggio Emilia, aperto da martedì a domenica dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19 alle 24. Un’occasione per far conoscere anche in altre terre non solo le sofferenze della comunità ionica ma anche la sua crescente voglia di riscatto.
Alessandra Congedo
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…