“E’ altrettanto singolare che questi spot arrivino proprio quando la perizia epidemiologica della Procura di Taranto, divenuta prova, ha dimostrato come l’inquinamento nella città che ospita il più grande polo siderurgico d’Europa provochi gravi patologie ed un alto tasso di mortalità – prosegue il leader ecologista -. Riteniamo necessario ed urgente che l’Autorità Garante per le Comunicazione (AGCOM) intervenga immediatamente per verificare se lo spot dell’Ilva sia pubblicità ingannevole, che nasconde elementi della realtà di Taranto. Per questa ragione abbiamo deciso di presentare un esposto all’Autorità alla quale chiediamo di pronunciarsi rapidamente”.
“A Taranto, dove i bambini hanno una aspettativa di vita inferiore a quella degli altri bambini, è necessario avviare una riconversione ecologica delle attività economiche – conclude Bonelli -. E’ arrivato il tempo di voltare pagine e di creare occupazione e benessere con le bonifiche e la ricostruzione di un ambiente che è stato distrutto e saccheggiato ed è arrivato il momento di ristabilire elementi di verità e legalità che sono essenziali per il progresso della città”.
Comunicato stampa – Taranto con Bonelli
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…