Categories: AmbienteNews

Ilva, Cisl e Fim dicono che la comunità si è rasserenata e attaccano gli “allarmisti”

TARANTO  – Mentre parte della cittadinanza sta ancora meditando sugli inquietanti dati contenuti nelle due perizie prodotte nell’ambito dell’inchiesta sull’inquinamento Ilva, la Cisl e la Fim Cisl trovano il modo di sentirsi rassicurate prendendo spunto dagli ultimi avvenimenti. Un punto di vista che non mancherà di suscitare vibranti reazioni da parte di chi si batte in difesa della salute e dell’ambiente. Vi invitiamo a leggere il comunicato diffuso in giornata dal sindacato (A. Cong.).

“Sui versanti dello sviluppo del territorio ionico e dell’ambiente, nelle ultime settimane alcuni elementi di novità hanno caratterizzato il dibattito comunitario, a partire dalla recente sentenza emessa dal Tar di Lecce. Essa ha rilevato che  non c’è nell’immediato a Taranto un’emergenza “né sanitaria, né ambientale” sospendendo l’ordinanza del Sindaco Ezio Stefàno emessa nei confronti dell’Ilva e stabilendo che non sussistevano affatto le ragioni contingibili ed urgenti che la motivassero, di fatto riconoscendo all’Ilva il rispetto dei limiti di emissione stabiliti per legge.

Per Cisl e Fim Cisl, inoltre, la sentenza ha contribuito decisamente a rasserenare l’intera comunità ionica, recentemente disorientata dai toni allarmistici alimentati ad arte da qualcuno e, al contempo, ritengono che anche la decisione di riaprire la procedura Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) nei confronti dell’Ilva – richiamata dalla stessa sentenza del Tar – debba costituire occasione aggiuntiva affinché tutti i soggetti deputati al suo rilascio, compreso il mondo scientifico, producano ogni utile elemento teso al proseguimento del processo oneroso di ambientalizzazione già in atto da tempo  da parte dell’Azienda.

Ulteriore elemento di dibattito ha riguardato le risultanze dell’incontro di Roma di martedì scorso a Palazzo Chigi, con il Presidente del Consiglio Mario Monti e con una qualificata rappresentanza di Ministri. La Cisl e la Fim Cisl respingono i giudizi pressappochistici di chi ha parlato di “incontro sconcertante” mentre valorizzano tutti gli impegni concreti assunti dal Governo, a partire dall’insediamento di un Tavolo per Taranto, dal fatto che il Presidente Monti abbia sancito la siderurgia come patrimonio dell’Italia e che la questione/Taranto abbia finalmente assunto valenza nazionale”.

CISL – FIM CISL TARANTO

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago