Nel corso del dibattito verranno illustrati dati, informazioni, video, immagini che documentano il preoccupante stato di inquinamento del Pertusillo, l’invaso lucano che distribuisce acqua a Taranto e nella Puglia.
Verrà inoltre raccontata l’esperienza di chi ha ‘osato’ denunciare.
Intervengono: Albina Colella, prof. ordinario di Geologia, Università della Basilicata; Giuseppe di Bello, tenente della Polizia provinciale, Potenza; Antonio Bavusi, coordinatore scientifico della OLA (Organizzazione lucana ambientalista). Modera: Daniela Spera, comitato Legamjonici.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…