Nel corso del dibattito verranno illustrati dati, informazioni, video, immagini che documentano il preoccupante stato di inquinamento del Pertusillo, l’invaso lucano che distribuisce acqua a Taranto e nella Puglia.
Verrà inoltre raccontata l’esperienza di chi ha ‘osato’ denunciare.
Intervengono: Albina Colella, prof. ordinario di Geologia, Università della Basilicata; Giuseppe di Bello, tenente della Polizia provinciale, Potenza; Antonio Bavusi, coordinatore scientifico della OLA (Organizzazione lucana ambientalista). Modera: Daniela Spera, comitato Legamjonici.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…