Categories: Comunicati

Tavolo istituzionale, le proposte del movimento “1.000 per Taranto”

Lo scrivente Movimento 1000 x Taranto, a seguito della disponibilita’ del Governo a discutere le proposte per intervenire nella gravissima situazione in cui versa Taranto, cosi’ come evidenziato dalle evidenze oggettive emerse negli ultimi anni e nella inchiesta sull’inquinamento in corso presso il tribunale di Taranto ritiene di suggerire, come stake-holders , cinque punti su cui confrontarsi al tavolo convocato a Roma per il giorno 17 aprile 2012:

1) Immediato invio nella citta’ jonica di una task-force che insedi uno sportello di supertecnici esperti e competenti in progettazione europea al fine di intercettare i notevoli fondi comunitari a disposizione per Valorizzazione delle notevoli potenzialita’ di Taranto ai fini culturali, turistici e commerciali con particolare riguardo al riordino del traffico e trasporto pubblico e privato urbano e della Candidatura di Taranto a Capitale Europea della Cultura 2019;

2) Immediato intervento a sostegno e sviluppo dei centri di ricerca medico-scientifica con il progressivo screening della popolazione residente relativamente ai metalli pesanti (minerallogramma del capello e sperimentazione di terapie chelanti) in collaborazione con le università e centri tecnologici, che garantirebbero oltre che una mole considerevole di dati utilizzabili non solo a livello locale a ma addirittura mondiale, per le malattie rare che si stanno sviluppando sempre piu’ , anche una notevole ricaduta occupazionale per le Economie alternative legate;

3) Pronto intervento a garantire il rispetto della salute per i residenti al quartiere Tamburi con la nuova tecnologia di purificazione dell’aria dal pm10 e pm2,5 con i Fog Geyser in collaborazione con i luminari dell’Universita’ di Milano referenti del brevetto.

4) A Taranto e’ come se fosse passato uno tzunami e come in tutte le rinascite dopo una catastrofe c’e’ bisogno di bloccare qualsiasi pagamento di imposte e tasse per i prossimi cinque anni cosi come tra l’altro era previsto dall’inserimento di Taranto nelle 22 citta’ di “Zona Franca Urbana” estendendo il provvedimento non a singoli quartieri per evitare l’effetto boomerang e le disparita’ ma estendendola a tutta la citta’ e sia alle nuove che alle vecchie imprese;

5) In attesa della definizione del notevole danno sia biologico che morale e materiale subito oltre che dall’ambiente anche dalle persone immediato intervento per garantire (come succede in tutte le citta’ europeee) di un salario minimo garantito a tutti gli inoccupati e blocco di tutte le situazioni di recupero coattivo di crediti vari a cura di equitalia ai residenti da almeno 10 anni.

Comunicato stampa

Vanni Ninni, referente del Movimento 1.000 x Taranto

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago