Categories: Comunicati

CambiAMO TARANTO, una lista per tutti con un unico obiettivo

Contrariamente a molti, se non tutti i candidati a sindaco, che hanno voluto giocare sull’effetto della quantità di liste aggregate per sostenere un unico candidato sindaco,  CambiAMO TARANTO ha preferito concentrare  in una unica lista candidati consiglieri, donne, uomini e giovani che quotidianamente sono impegnati  sul territorio, sia come professionisti, sia come protagonisti del mondo dell’associazionismo, che spazia dall’impegno nel sociale, nello sport, nella tutela dei consumatori ed utenti, della sanità e dello sviluppo del territorio come imprenditori, prevedendo l’apporto anche di  studenti della scuola, dell’ università, nonché disoccupati e rappresentanti delle forze dell’ordine.
CambiAMO TARANTO  questa mattina ha consegnato il programma di governo del candidato sindaco  Patrizio Mazza imperniato soprattutto nella progettazione di ALTERNATIVE ECONOMICHE ED OCCUPAZIONALI rispetto alle poche realtà esistenti, che non consentono una reale democrazia economica e di “sapere”, quindi un programma teso a rimuovere le esasperazioni economiche causa della degenerazione ambientale, sanitaria ed occupazionale del territorio.

Taranto richiede ormai scelte coraggiose, richiede che venga applicato il principio che : “chi inquina paghi” e il riconoscimento del disastro ambientale. Il programma di governo per Taranto prevede la totale sburocratizzazione ed incentivazione di tutte le attività economiche lecite, lavorative e produttive per: commercio, artigianato, turismo, agricoltura, migliori servizi al cittadino,  sostegno a fasce deboli, cultura, Università,  spettacolo e sport. Taranto richiede la creazione di un ufficio per la captazione dei finanziamenti diretti ed indiretti della Comunità Europea da utilizzare per  la promozione di un grande progetto agro-alimentare integrato con i prodotti del mare e relativa trasformazione in alimento pronto al consumo, nonchè marketing e commercializzazione.

Il programma prevede una adeguata tutela e valorizzazione di tutto l’immenso patrimonio storico culturale che tanto impulso determinerebbe alla vera vocazione del territorio.
L’impegno del candidato sindaco prevede apertura ai grandi finanziatori esterni per progetti che incentivino il turismo mediante la creazione di villaggi, campings, aree di sosta caravans e roulottes e orientamento verso l’internazionalizzazione, da collocare  nell’isola amministrativa di Taranto (da lido Silvana fino al comune di Lizzano). Nel programma di governo è previsto  l’impegno  col sistema normativo del “progetto di finanza” mediante ’apporto integrativo dei privati.  Viene  contemplata la disponibilità al cittadino in comodato d’uso gratuito, di strutture, terreni, spazi a verde, aree demaniali, campi sportivi etc, col solo scopo di favorire lo sviluppo imprenditoriale, commerciale turistico. E’previsto il miglioramento dell’aspetto urbano della città possibile anche con progetti di mobilità sostenibile.

Tanti sono i punti sviscerati nel programma di governo del candidato sindaco Patrizio Mazza, che saranno motivo di incontri tematici con la cittadinanza nel corso dell’intero mese di Aprile. Importante in tutto il percorso è stato l’arricchimento di contenuti procurato da tante realtà impegnate su territorio , tra queste  quella di Taranto Futura che ha preferito, tramite il suo ideatore e promotore Nicola Russo,  non scendere in campo con una lista ma partecipare al progetto di CambiAMO TARANTO indicando tre nominativi alla carica di consigliere comunale.

Pertanto, mercoledì 04 Aprile alle ore 16,00 presso il Centro Sportivo Magna Grecia sito alla Via Zara 121, a Taranto, sarà presentata alla cittadinanza ed ai media, dal candidato sindaco Patrizio Mazza la lista civica CambiAMO TARANTO composta dai seguenti candidati:

ANTONACI MAURIZIO, ARDITO PASQUALE, BASILE LOREDANA detta MARCELLA, BIANCO FRANCESCO, CAPOZZA RICCARDO, COLAPIETRO MARIA VITTORIA, CONTE FRANCESCO detto FRANCO, DE BIASI PAOLO, DE GENNARO FABIANA, DE STEFANO MARCELLI, FABRIZIO ANDREA, FANELLI FRANCESCO detto FRANCO, FORNARO CLARA, GRAVINA FRANCESCO, LOSCIALPO RAFFAELE, MADARO GIULIA detta LIA, MAIORINO MIRKO, MASSAFRA NICOLA, MAZZARONE VERONICA, MOTTOLA ALFREDO, ORLANDO COSIMO, PIARULLI CATALDO, PIGNATELLI COSIMO, PIGNATELLI VINCENZO, RALLO FRANCESCO, ROMANO MARIA, RASO VINCENZO, RIONDINO GIUSEPPE, SARACINO ERNESTO, SCELSI NICOLA ALESSANDRO, TORTORELLA MARIALUISA, ZINGARELLI MICHELE

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

4 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

9 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

11 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

20 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago