Categories: AmbienteNews

Cozze, fiato sospeso per il trasferimento in Mar Grande

TARANTO – “E’ tutto in evoluzione”. Michele Matichecchia, dirigente comunale del settore Attività Produttive, ha commentato così gli ultimi sviluppi relativi al trasferimento delle cozze dal primo seno di Mar Piccolo al Mar Grande. Una storia che continua ad apparire infinita e piena di complicazioni.  Durante la Conferenza dei Servizi, tenuta nella giornata di ieri, si è fatto anche il punto della situazione sulle concessioni. Sono cinque le istanze finora presentate dalle cooperative ittiche. Altre saranno consegnate e vagliate nei prossimi giorni.

Un momento critico si è presentato quando un mitilicoltore ha chiesto di procedere con un bando di gara per assegnare le nuove aree davanti al Lungomare. La scelta di questa procedura implicherebbe un iter più lungo (almeno due settimane, secondo fonti del Comune). Per Matichecchia, però, questa esigenza non ci sarebbe: “Non si tratta di un’assegnazione definitiva – ha spiegato il dirigente a Inchiostro Verde – ma di una sistemazione provvisoria, in una situazione di emergenza, che coinvolgerà solo gli operatori del primo seno di Mar Piccolo in possesso di regolare concessione”.

L’assessore comunale all’Ambiente, Sebastiano Romeo, ha confermato che il 29 marzo verranno aperte le buste per l’acquisto delle boe occorrenti per perimetrare le nuove aree in Mar Grande. Intanto,  lo spazio a disposizione della mitilicoltura si è ridotto a meno di 400.000 metri quadrati, quando in origine ne servivano circa un milione. Un’ulteriore riduzione si è resa necessaria per andare incontro alle esigenze dei circoli velici che operano in quel tratto di mare e che hanno bisogno di appositi corridoi di accesso. E’ questa la paradossale realtà dei fatti: in una città di mare come Taranto, nota ovunque per le sue cozze, la mitilicoltura è costretta ad accontentarsi delle briciole. E deve anche temere di perdere il novellame, rimasto ancora nelle acque del primo seno di Mar Piccolo e, quindi, a rischio contaminazione (Pcb).

Alessandra Congedo

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

19 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago