Categories: Comunicati

Marescotti ha deciso: “E’ il momento della svolta. Mi candido”.

TARANTO – Mai in questi anni avrei pensato di candidarmi in una competizione elettorale. La mia è sempre stata un’azione etica trasversale. Ho voluto essere in dialogo con tutti gli schieramenti politici. Ho nutrito la speranza che il rispetto delle generazioni future sarebbe prevalso. Ho coltivato la fiducia che la politica prima o poi a Taranto si sarebbe rinnovata. Immaginavo che riuscisse ad ascoltare la sofferenza di una città intera. Invece è da due anni che sbattiamo contro un muro di gomma. Un muro politico che ci respinge e fa morire le nostre iniziative. Un muro che ha blindato una pessima Autorizzazione Integrata Ambientale all’Ilva. Adesso gli stessi periti della magistratura contestano quella Autorizzazione.

Lo schieramento politico che ha applaudito l’Autorizzazione all’Ilva ora si affanna a recuperare il tempo perduto e fa finta di ravvedersi e di volerla ridiscutere.Ma il tempo delle commedie è finito e di pazienza non ne abbiamo più.Quando Fabio Matacchiera ha lanciato l’appello a candidarmi per il futuro di questa città, ho sentito il forte richiamo a infrangere quel muro di cattiva politica. Ho preso un po’ di tempo. In molti mi hanno incoraggiato. E adesso faccio il passo. Non ho mai lavorato per candidarmi, ma siamo in un’emergenza senza precedenti. Adesso saranno prese le decisioni decisive. E dobbiamo proteggere i bambini di Taranto dalla cattiva politica, di quell’incuria che li ha dimenticati. Invito tutti a mettersi in gioco e a fare altrettanto.

Forse è il momento della svolta per tutti. Lavorerò con Angelo Bonelli per una città in cui non vinca l’inferno ma prevalga la saggezza e il coraggio di cambiare.Vorrei concludere con queste parole di Italo Calvino che riassumono il senso della mia scelta attuale e del momento che stiamo vivendo: «L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio»(Italo Calvino, Le città invisibili, 1972).

Comunicato stampa di Alessandro Marescotti

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago