Categories: Comunicati

Fondi comunitari a Cementir, Legamjonici fornisce nuovi elementi alla Commissione Europea

TARANTO – Dopo la denuncia alla Commissione Europea sulla illegittimità del finanziamento comunitario di 19,5 milioni di Euro concesso a Cementir per il progetto “Nuova Taranto”, Legamjonici invia integrazioni che mettono in luce la cattiva condotta dell’azienda in materia di tutela dell’ambiente. Le autorità comunitarie hanno, dunque, informato il comitato dell’avvenuta ricezione delle informazioni fornite.

In seguito alle violazioni di recente contestate dagli ispettori della Guardia di Finanza, della Polizia Provinciale e dello Spesal della Asl di Taranto, relative alla gestione degli scarti derivanti dalla lavorazione del cemento e della loppa proveniente dal siderurgico, Legamjonici ha fatto presente alle autorità comunitarie che l’intero Studio di Impatto Ambientale (S.I.A.) presentato dall’azienda alla Regione Puglia, al fine dell’ottenimento del finanziamento, risulta essere viziato da omissioni non trascurabili. Lo S.I.A. deve infatti contenere informazioni che descrivano l’impatto ambientale complessivo dell’azienda anche prima della realizzazione del progetto. Il finanziamento è stato erogato sotto il controllo della Regione Puglia, responsabile della gestione e assegnazione dei fondi comunitari.

Nel ricorso (30 gennaio 2012) presentato alle istituzioni comunitarie, in collaborazione con Greenaction Transnational, Legamjonici aveva evidenziato la mancata funzione di organo di controllo da parte dell’autorità incaricata dalla Regione Puglia, a seguito di irregolarità riscontrate nella procedura di richiesta del finanziamento, con conseguente violazione dei Regolamenti (CE) n. 1083/2006 e n. 1828/2006 che stabiliscono le modalità di ammissibilità alla fruizione di agevolazioni tramite il Fondo europeo (PO FESR 2007-2013). Legamjonici ha inoltre presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Taranto, chiedendo di fare chiarezza sul comportamento dell’ente di controllo e di accertare responsabilità penali ed eventuali danni all’erario pubblico.

Comunicato stampa di Legamjonici

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago