“Va detto che, in collaborazione con l’amministrazione cittadina e sulla base dei dati tecnici in suo possesso, la Regione ha anche erogato dei finanziamenti per permettere ai cittadini l’installazione dei filtri senza sostenere costi. In merito poi alle necessità di potenziare il monitoraggio e di tenere sotto controllo gli impianti, tra cui il citato impianto di Cerano, chi vuol gettarla in polemica – prosegue Nicastro – dovrebbe prima di tutto sapere che grazie alla zonizzazione e al piano per la qualità dell’aria su cui il Governo Regionale ha posto grande attenzione ed energie, oggi abbiamo strumenti, tecnici e normativi, sempre più efficaci per monitorare le criticità”.
“La polemica non mi appartiene e, tanto meno, vorrei alimentarla ma non possiamo parlare di delicate tematiche ambientali, di questioni che riguardano la salute dei cittadini facendo leva sulle velleità elettorali o, peggio, su comportamenti non sostenibili sul piano ambientale che, come amministratori, è nostro compito correggere”.
Si torna a parlare nuovamente del bollo auto, una delle tasse più criticate ma per…
Charlie Hunnam si trasforma nel serial killer Ed Gein nella nuova stagione di Monster. Sarà…
Notizia dell’ultim’ora: si tratta della legge riscatto, puoi andare in pensione anche se non hai…
Mauro Icardi cancella definitivamente Wanda Nara dalla sua pelle e quindi dalla sua vita. Decisione…
Italiani sotto shock: è partito il pagamento di massa, ti prendono i soldi direttamente dal…
Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…