Categories: AttualitàNews

Ilva, tra difesa e attacco: una strategia che prevede ricorsi, sms e gruppo Facebook

TARANTO – Non solo ricorsi al Tar contro l’Aia e qualsiasi altro provvedimento che possa in qualche modo essere percepito dall’azienda come punitivo. La  strategia aziendale, oscillante tra difesa e attacco, prevede ora anche l’utilizzo di altri mezzi in grado di raggiungere agilmente i cittadini ionici.

Nei giorni scorsi, infatti, sui cellulari di molti tarantini sono arrivati sms con il seguente testo: “A fronte dei continui attacchi mediatici contro Ilva, caratterizzati da una palese disinformazione sulle tematiche ambientali e di sicurezza su iniziativa spontanea del Sil, è da ieri istituito su Facebook il gruppo Taranto e Ilva insieme, che si pone l’obiettivo di condividere con la comunità il reale impegno dei lavoratori dell’azienda per rendere possibile la coesistenza tra industria e territorio”.

Ma cos’è il Sil? Basta entrare nel sito dell’Ilva per ottenere le seguenti informazioni: “In attuazione di quanto previsto dall’art.31 del D.Lgs.81/2008 è stato istituito il “Servizio di Prevenzione e Protezione“, identificato nell’ente SIL, che garantisce specifici servizi a supporto delle aree operative, integrando l’azione di prevenzione e protezione. Il Sil è composto da 37 persone”.

Finora il gruppo su Facebook conta circa 1220 membri. La sua bacheca è diventa sin dalla sua nascita terreno di scontro tra ambientalisti e persone che difendono a spada tratta il siderurgico. Non mancano, poi, coloro che lamentano di essere stati iscritti nel gruppo a loro insaputa. Non entriamo (per ora) nel merito dell’iniziativa. Ci limitiamo a dire che ormai il duro confronto tra pro e contro Ilva sta arrivando ovunque. E forse siamo solo all’inizio.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago