Categories: AttualitàNews

Il Tar di Lecce respinge ricorso Ilva su aumento tariffe acqua

“Il Tar di Lecce ha respinto, in sede cautelare, il ricorso di Ilva avverso la delibera del Comitato di coordinamento dell’accordo di programma Puglia – Basilicata, con la quale erano state rideterminate le tariffe della componente ambientale dell’acqua.” A renderlo noto è l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, dopo aver avuto notizia del deposito dell’ordinanza, avvenuto oggi.

La delibera impugnata era stata adottata il 28 ottobre scorso, su proposta della Regione Puglia, dal Comitato di coordinamento per l’accordo Puglia – Basilicata, e prevedeva la riduzione dal prossimo anno del costo dell’acqua per l’uso agricolo del 25 % e l’aumento per quello industriale nella misura del 250 % per il 2012, del 400 % per il 2013 e del 500 % per il 2014. Le variazioni stabilite riguardavano le imprese agricole ed industriali che utilizzano la risorsa prelevata dalla Regione Basilicata, calcolate sul costo sostenuto nel 2011.

“La decisione assunta dal Comitato di coordinamento aveva lo scopo – ha inoltre detto Amati – di incentivare gli utilizzatori a contenere i consumi per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di tutela ambientale stabiliti dall’Unione Europea e di perseguire una politica gestionale più sostenibile delle risorse idriche attraverso le azioni di riduzione degli sprechi e dei consumi, il recupero quantitativo e qualitativo e il riuso. In particolare, la crescita della componente industriale rappresenta una misura di stimolo e sollecitazione all’utilizzo di fonti di approvvigionamento idrico alternative, quali il riutilizzo delle acque reflue affinate. Con la decisione odierna, il Giudice Amministrativo – ha concluso Amati – ha statuito, sia pur in via cautelare, la piena legittimità dell’operato delle Regioni Puglia e Basilicata.”

La delibera era stata impugnata dall’ILVA dinanzi al TAR di Lecce con ricorso depositato il 31.01.20012, e chiamato in deliberazione cautelare prima per l’udienza del 22.02.2012 e poi per quella del 7.3.2012. Hanno resistito al ricorso le Regioni Puglia e Basilicata, l’Autorità di Bacino della Puglia, il Ministero delle Infrastrutture, l’EIPLI e, con intervento ad opponendum, Acquedotto Pugliese.

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

38 minuti ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

5 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

12 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

22 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago