Medici per l’Ambiente – ISDE Italia, IBFAN Italia, Movimento Allattamento Materno Italiano – MAMI, Associazione Culturale Pediatri – ACP, Andria, Minerva P.E.L.T.I. Onlus, PeaceLink, Gruppo Allattando a Faenza, Mamme per la Salute e l’Ambiente Onlus – Venafro) che, con diverse mission, si sono trovati accomunati dal desiderio pressante di proteggere l’infanzia dai danni derivanti dall’inquinamento ambientale, a partire dal latte della propria madre.
Infatti anche il latte materno, bene comune di inestimabile valore, fonte di salute e benessere per madri, bambini, società e ambiente, è purtroppo, come del resto lo sono tutti i nostri corpi, contaminato da tossici ambientali, tra i quali diossine, policlorobifenili, pesticidi, metalli pesanti ed altri agenti ancora. Sappiamo da una crescente ed autorevole letteratura scientifica che l’esposizione ad agenti inquinanti avviene già in utero (o addirittura attraverso le cellule germinali) e che questo può condizionare lo stato di salute non solo nell’infanzia ma anche nell’età adulta, con possibilità di trasmissione transgenerazionale dei danni. Preservare il latte materno dai contaminanti ambientali è la prima e inderogabile azione per difendere la salute dei nostri figli e delle future generazioni.
Con la campagna si richiede:
1) che venga effettuato un biomonitoraggio a campione del latte materno;
2) che venga ratificata la Convenzione di Stoccolma.
Verranno illustrati tutti gli altri punti qualificanti della campagna: da un più
stringente controllo degli impianti inquinanti, alla urgenza di superare pratiche evitabili ed altamente inquinanti quali l’incenerimento di rifiuti, l’uso di pesticidi ed altre pratiche dal rapporto costi-benefici nettamente penalizzanti per l’ambiente e per la salute delle presenti e future generazioni,
fino a consigli pratici alle madri.
Info: www.difesalattematerno.wordpress.com
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…