Categories: NewsSalute

Prevenzione incidenza tumori da inquinanti industriali, Mazza chiede deliberazione d’urgenza

TARANTO – Il Consigliere regionale Patrizio Mazza (Idv) ha diffuso la seguente nota: “Ho protocollato richiesta di deliberazione d’urgenza, ex art 17 del Regolamento interno del Consiglio Regione Puglia, alla Presidenza del Consiglio regionale, in merito alla proposta di legge ‘Prevenzione della incidenza di tumori da inquinanti industriali’, promossa in Commissione Sanità, unitamente a tutti  colleghi del Gruppo regionale IDV,  nel lontano 09 novembre 2010.

Accade che da quella data ad oggi la proposta di legge non è stata mai messa in discussione in seno alla III Commissione.  Proprio accogliendo il giustificato grido di allarme del territorio tarantino che mi aveva fortemente motivato alla redazione della pdl,  e alla luce della sensibilizzazione formulata dal  dr. Franco Sebastio, Capo  della Procura ionica, rivolta in questi giorni a tutte le Istituzioni , inoltre, in conseguenza delle evidenze scientifiche che ormai si affastellano nella maxi inchiesta condotta a Taranto dal GIP Todisco, e che riguarda  i reati di disastro ambientale, inquinamento, avvelenamento di sostanze alimentari, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, danneggiamento aggravato di beni pubblici, getto e sversamento di sostanze pericolose, che vedono come indagati  i massimi dirigenti ILVA, ritengo doverosa una richiesta di deliberazione d’urgenza in Consiglio regionale.

E’ opportuno ricordare che la proposta di legge  privilegia l’aspetto prettamente sanitario/oncologico, ai fini della tutela della salute dei cittadini abitanti le zone considerate ‘aree a crisi ambientale’. Propone il monitoraggio ambientale ed una regolamentazione dell’immissione delle principali sostanze cancerogene, riconosciute come tali dalla letteratura scientifica, con riferimento a diossine, benzene, idrocarburi policiclici aromatici, amine aromatiche e polveri sottili (PM2.5).

‘La modalità di raccolta dei campioni, derivanti appunto da monitoraggio, dovrà tener conto dell’imprevedibilità di raccolta degli stessi e attenersi quanto più possibile alla reale situazione delle emissioni’. La proposta di legge si prefigge di regolamentare i limiti di emissione, con eliminazione dei picchi elevati e di meglio individuare i siti considerati come critici a causa delle suddette emissioni, nonché di stabilire un sistema di controllo affinché vi sia un’effettiva efficacia preventiva. Il monitoraggio dovrà prevedere la conoscenza d’incidenza di tumori attraverso l’istituzione permanente di un registro tumori annualmente aggiornato, secondo le stime d’incidenza e di confronto sia con gli anni precedenti, che con altre realtà sanitarie.

Il registro dovrà prevedere un abbinamento con le attività lavorative dei soggetti interessati da tumore. Una globalità di 500 nuovi casi di tumore per ogni 100.000 abitanti nell’anno è da considerarsi un limite invalicabile. Stabiliti i limiti di non valicabilità la proposta prevede che all’ARPA sia demandato il controllo tecnico delle emissioni, con la misurazione delle sostanze; all’ARPA compete anche  l’individuazione dei siti critici per le emissioni di sostanze cancerogene. All’ASL cui appartengono i siti critici, spetta il compito del monitoraggio dell’incidenza di tumori attraverso l’istituzione del registro d’incidenza ed il suo aggiornamento costante secondo modalità tecniche scientificamente validate. In questa pdl  a differenza di tutte le altre norme sono previste sanzioni per i soggetti destinatari dei controlli, che saranno di natura pecuniaria a favore di enti o associazioni che hanno impatto sociale sui territori critici, fino a prevedere il fermo degli impianti se gli sforamenti si manifesteranno come reiterati nell’arco di un anno superando per numero il limite fissato alla proposta di legge”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

7 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

16 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

18 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago