Categories: NewsSalute

Prevenzione incidenza tumori da inquinanti industriali, Mazza chiede deliberazione d’urgenza

TARANTO – Il Consigliere regionale Patrizio Mazza (Idv) ha diffuso la seguente nota: “Ho protocollato richiesta di deliberazione d’urgenza, ex art 17 del Regolamento interno del Consiglio Regione Puglia, alla Presidenza del Consiglio regionale, in merito alla proposta di legge ‘Prevenzione della incidenza di tumori da inquinanti industriali’, promossa in Commissione Sanità, unitamente a tutti  colleghi del Gruppo regionale IDV,  nel lontano 09 novembre 2010.

Accade che da quella data ad oggi la proposta di legge non è stata mai messa in discussione in seno alla III Commissione.  Proprio accogliendo il giustificato grido di allarme del territorio tarantino che mi aveva fortemente motivato alla redazione della pdl,  e alla luce della sensibilizzazione formulata dal  dr. Franco Sebastio, Capo  della Procura ionica, rivolta in questi giorni a tutte le Istituzioni , inoltre, in conseguenza delle evidenze scientifiche che ormai si affastellano nella maxi inchiesta condotta a Taranto dal GIP Todisco, e che riguarda  i reati di disastro ambientale, inquinamento, avvelenamento di sostanze alimentari, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, danneggiamento aggravato di beni pubblici, getto e sversamento di sostanze pericolose, che vedono come indagati  i massimi dirigenti ILVA, ritengo doverosa una richiesta di deliberazione d’urgenza in Consiglio regionale.

E’ opportuno ricordare che la proposta di legge  privilegia l’aspetto prettamente sanitario/oncologico, ai fini della tutela della salute dei cittadini abitanti le zone considerate ‘aree a crisi ambientale’. Propone il monitoraggio ambientale ed una regolamentazione dell’immissione delle principali sostanze cancerogene, riconosciute come tali dalla letteratura scientifica, con riferimento a diossine, benzene, idrocarburi policiclici aromatici, amine aromatiche e polveri sottili (PM2.5).

‘La modalità di raccolta dei campioni, derivanti appunto da monitoraggio, dovrà tener conto dell’imprevedibilità di raccolta degli stessi e attenersi quanto più possibile alla reale situazione delle emissioni’. La proposta di legge si prefigge di regolamentare i limiti di emissione, con eliminazione dei picchi elevati e di meglio individuare i siti considerati come critici a causa delle suddette emissioni, nonché di stabilire un sistema di controllo affinché vi sia un’effettiva efficacia preventiva. Il monitoraggio dovrà prevedere la conoscenza d’incidenza di tumori attraverso l’istituzione permanente di un registro tumori annualmente aggiornato, secondo le stime d’incidenza e di confronto sia con gli anni precedenti, che con altre realtà sanitarie.

Il registro dovrà prevedere un abbinamento con le attività lavorative dei soggetti interessati da tumore. Una globalità di 500 nuovi casi di tumore per ogni 100.000 abitanti nell’anno è da considerarsi un limite invalicabile. Stabiliti i limiti di non valicabilità la proposta prevede che all’ARPA sia demandato il controllo tecnico delle emissioni, con la misurazione delle sostanze; all’ARPA compete anche  l’individuazione dei siti critici per le emissioni di sostanze cancerogene. All’ASL cui appartengono i siti critici, spetta il compito del monitoraggio dell’incidenza di tumori attraverso l’istituzione del registro d’incidenza ed il suo aggiornamento costante secondo modalità tecniche scientificamente validate. In questa pdl  a differenza di tutte le altre norme sono previste sanzioni per i soggetti destinatari dei controlli, che saranno di natura pecuniaria a favore di enti o associazioni che hanno impatto sociale sui territori critici, fino a prevedere il fermo degli impianti se gli sforamenti si manifesteranno come reiterati nell’arco di un anno superando per numero il limite fissato alla proposta di legge”.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

7 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago