Categories: Ambiente

Emergenza ambientale. Florido risponde alla lettera del procuratore Sebastio

TARANTO – Pubblichiamo la lettera di risposta di Gianni Florido, presidente della Provincia, al procuratore della Repubblica Franco Sebastio, che nelle settimane scorse aveva evidenziato le criticità legate all’inquinamento Ilva.

“Ill.mo Sig Procuratore, in riscontro alla nota del 2 febbraio scorso, con cui sensibilizza gli Enti titolari di specifici ‘poteri-doveri’ di intervento in materia di tutela dell’ambiente, ad adottare le opportune iniziative conseguenti ai preoccupanti risultati emersi dalla perizia sulle emissioni dell’Ilva, disposta dal Gip del Tribunale di Taranto, colgo l’occasione per significarle quanto segue:
Preliminarmente mi preme rammentare che le competenze attribuite dalla normativa vigente alle Province sono definite dall’articolo 19 del D.lgs 267/2000 e s.m.i., ed in particolare, per gli aspetti ambientali, nei limiti imposti dall’articolo 197 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. Per contro, l’impianto Ilva è in possesso di Autorizzazione Integrata Ambientale statale, rilasciata con Decreto ministeriale DVA_Dec-2011-0000450 del 4 agosto 2011, per la quale sono individuate specifiche competenze, sia dal D.lgs 152/2006 e s.m.i. (ultimo periodo del comma 7 dell’articolo 29/quater; comma 4 dell’articolo 29//octies; o qualora si accerti l’inosservanza delle prescrizioni autorizzatorie il comma 10 dell’articolo 29/decies), sia dallo stesso provvedimento autorizzativo (art.6).
Comunque, questa Provincia è sempre stata sensibile alle complesse problematiche ambientali del territorio, infatti, tra l’altro, è stata promotrice dell’intesa con Arpa Puglia del 3 luglio 2007, che ha consentito di dotare il Dipartimento di Taranto di innovative strumentazioni di controllo. Inoltre, come giustamente ricordato, questa Provincia si è prontamente costituita nell’incidente probatorio che ha determinato la redazione della perizia richiamata in epigrafe.
Non da ultimo, non essendo più possibile rinviare gli approfondimenti sulla conoscenza del territorio, per l’inerzia degli organi statali deputati a coordinare tali azioni, questa Provincia, su proposta dell’Azienda Sanitaria Locale di Taranto, ha condiviso e finanziato il progetto redatto dalla medesima Asl, di indagine epidemiologica del sito inquinato di Taranto, che è finalizzato a contribuire al completamento del quadro conoscitivo ambientale dell’area, in linea con gli obiettivi di reperimento, organizzazione e condivisione dei dati storici e conoscitivi del territorio e dell’ambiente, previsti dall’Accordo di Programma dell’11 aprile 2008 per “l’area industriale di Taranto e Statte”, promosso dal Ministero dell’Ambiente ai sensi del comma 20 dell’articolo 5 del D.Lgs 59 del 18 febbraio 2005, e non più avviati.
Pertanto, non si possono non condividere appieno le legittime preoccupazioni del Procuratore a tutela della salute dei cittadini, convinti che il ricorso proposto dalla società avverso le prescrizioni dell’A.I.A. ministeriale, nonché il giudizio che scaturirà dall’incidente probatorio de quo, pur nella complessità degli aspetti affrontati, riconosceranno le giuste aspettative di tutela del territorio.
Si condivide, infine, il percorso proposto dalla Regione Puglia di esame di quanto sta emergendo dall’incidente probatorio, ed all’eventuale conseguente riconsiderazione di aspetti fissati nel citato provvedimento di AIA, cui alla nota prot. Aoo_169/0000401 del 14 febbraio 2012, di cui allego copia”.
 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

24 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago