Categories: AttualitàNews

Mazza (Idv): “I giovani di Taranto orgoglio della società civile”

“All’indomani della manifestazione che i giovani di Taranto hanno realizzato davanti ai cancelli del Tribunale della città bi-mare, proprio durante le ore in cui si è tenuto il primo step della maxi inchiesta condotta dal GIP Todisco nei procedimenti contro Ilva Spa per: “ disastro colposo e doloso, avvelenamento di sostanze alimentari, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, danneggiamento aggravato di beni pubblici, getto e sversamento di sostanze pericolose, inquinamento atmosferico”, un concetto sento di esternare con grande soddisfazione: “che i ragazzi di Taranto, lì presenti, sono l’orgoglio della nostra società civile, in quanto nessuno di loro in interviste, cori, esternazioni di ogni tipo, ha suffragato l’insostenibile idea che “l’eco-compatibilità” dell’industria col territorio sia effettivamente possibile”.

La mia soddisfazione, seppur amara, vista la delicatezza dell’argomento che riguarda risvolti penali, e richiama problemi sanitari, ambientali e lavorativi, risiede nel fatto che tanti giovani hanno, molto meglio degli adulti, recepito che una industria di quella dimensione, con quelle caratteristiche di impianti e così vicina alla città, i cui camini emettono sostanze di ogni tipo nelle finestre degli abitanti dei Tamburi, oltre che nell’ambiente circostante, non potrà mai essere ecocompatibile; come sempre ho riferito. E’ necessario che i futuri amministratori di ogni istituzione, e gli attuali, si prodighino a realizzare sul territorio ionico alternative economiche e lavorative alle industrie inquinanti e siano finalmente capaci di evitare la fuga dei nostri migliori cervelli lontano dal luogo di origine, ma ancor più siano meno ipocriti quando si rivolgono ai giovani, fingendo di ascoltare le loro istanze, ed invece restando sordi alle loro richieste di futuro possibile da vivere in una realtà come Taranto, ad oggi Sito d’Interesse Nazionale.

Io continuerò a fare del mio meglio, perché ci credo fortemente in questa possibilità di salvezza, di riscatto, rincuorato proprio dai cori dei manifestanti, “noi vogliamo vivere”, che reclamano giustificate esigenze di tutela della salute e del bene vita. Si apra la stagione della programmazione e piena realizzazione di progetti che utilizzino i fondi comunitari, diretti e indiretti, per creare lavoro nell’area ionica, rispettando la vocazione territoriale, almeno così eviteremo anche figuracce con l’Europa che ci consente di usufruire di una grande disponibilità economica se solo sapessimo sfruttarla. Che tali progetti prevedano economia e lavoro in alternativa alla produzione industriale dell’acciaio, in alternativa al raddoppio di produzione da energie da petrolio, o similari; è dal Sud che dipende la ripresa della nazione, solo se il SUD e quindi anche Taranto sarà valorizzata per le sue potenzialità aeroportuali, turistiche e culturali.

Fa specie, invece, sapere che il presidente Vendola, insieme al presidente della Provincia ed al sindaco Stefano, abbia in animo di iniziare il lavoro sulle bonifiche della città, ipotizzando la possibilità di percepire una provvista finanziaria tramite il Governo centrale; anche un cittadino poco addentro a qualsiasi materia ambientale sa che per poter ripulire un luogo da sporcizia, come da inquinanti, occorre prima eliminare definitivamente le fonti principali di inquinamento. E comunque a detta di dirigenti di Arpa Puglia persino disinquinare Mar Piccolo potrebbe risultare un’opera irrealizzabile, oltre che economicamente dispendiosa; di quali bonifiche, allora, stiamo parlando?

Comunicato stampa di Patrizio Mazza, consigliere regionale Idv

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

10 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

23 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago