Categories: AmbienteNews

Disastro ambientale, Codici si attiverà per costituirsi come parte offesa

“I cieli sono rossi, i polmoni sono neri”! E’ questa una delle tante frasi dei manifesti che questa mattina (17 febbraio scorso, ndr) davanti al tribunale di Taranto riempivano le vie circostanti l’edificio. Tantissimi giovani a manifestare contro l’Ilva. Le notizie degli scorsi giorni hanno riempito le pagine dei giornali e fatto il giro dei social network: la perizia richiesta dal Gip Todisco ha confermato il disastro ambientale. Il processo è a carico dei dirigenti Ilva: Emilio Riva e Nicola Riva, Angelo Cacallo, Ivan Di Maggio, Luigi Capogrosso. Codici questa mattina era in aula per costituirsi parte offesa, ma  all’udienza di incidente probatorio del processo ILVA il GIP non ha ritenuto opportuno in questa fase del processo inserire l’Associazione fra le persone offese dal reato. “Poiché tale diritto spetta all’Associazione ai sensi dell’art. 91 c.p.p. in ogni strato e grado del processo Codici si attiverà affinché tale inserimento avvenga nel più breve tempo possibile – commenta l’avv. Grazia Curigliano, legale Codici Ambiente. Sul sito www.spazioconsumatori.tv il video dei giovani di Taranto che questa mattina manifestavano davanti al Tribunale, rivendicando il diritto alla salute e alla tutela dell’Ambiente”.

Comunicato stampa Codici Ambiente

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

4 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago