Inevitabile trovare tra la folla che presidia il Palazzo di Giustizia anche Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink, e Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina Taranto, tra i primi a denunciare gli effetti dei veleni su animali e persone. «Oggi sto rivivendo le stesse emozioni che ho provato durante le grandi manifestazioni di Bambini contro l’inquinamento e AltaMarea, sento che la città è con noi – confida Marescotti, sorpreso dalla buona partecipazione di cittadini – quella di oggi è una nuova tappa di un percorso partito dalle strade e da piazza Garibaldi per poi arrivare nelle aule giudiziarie. In questo Palazzo ci sono entrato nel febbraio del 2008 per presentare un esposto che attestava la presenza di diossina in un pezzo di formaggio, ma non potevo prevedere questi sviluppi. Ora sono fiducioso: la perizia messa a punto dagli esperti incaricati dalla Procura è molto chiara».
Sulla stessa lunghezza d’onda Fabio Matacchiera: «Quella di oggi non è una manifestazione – precisa – è una presenza di cittadini liberi che, senza recare alcun disturbo a chi lavora in Tribunale, vogliono dimostrare la loro solidarietà al gip Todisco. Con i suoi periti è riuscita a raccogliere delle prove che potrebbero rivelarsi schiaccianti sulla correlazione tra fonti emissive e inquinamento. Importante sarà anche lo studio relativo alla corrispondenza tra le matrici delle diossine rinvenute nei capi di bestiame abbattuti e quelle emesse dall’Ilva, senza dimenticare gli sviluppi relativi alle problematiche di carattere sanitario».
Alessandra Congedo
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…