Categories: AmbienteNews

Udienza Ilva, anche i Radicali Lucani partecipano al sit-in davanti al Tribunale

Riportiamo il messaggio di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani e consigliere Associazione Coscioni, domani a Taranto per il presidio davanti al Tribunale.
Domani sarò a Taranto per manifestare la mia solidarietà e vicinanza agli inquinati e avvelenati abitanti della città dei due mari. Ritengo doveroso raccogliere l’appello lanciato da cittadini e associazioni, quindi prenderò parte al sit-in che si terrà fuori al tribunale in occasione dell’udienza che vede sul banco degli imputati i vertici dell’Ilva, con accuse che vanno dal disastro ambientale all’avvelenamento di sostanze alimentari, dall’inquinamento atmosferico al danneggiamento aggravato di beni pubblici. C’è una relazione che inchioda l’Ilva alle sue responsabilità: la maxi perizia sull’inquinamento disposta dal Gip Patrizia Todisco. Centinaia di pagine per raccontare quello che gli abitanti di una delle più inquinate città d’Europa sanno da tempo: il colosso siderurgico dei Riva inquina tutte le matrici ambientali e questo inquinamento ha avuto, ha e avrà, un pesante riflesso sulla salute dei tarantini.
A stupire nella vicenda Ilva il fatto che la Regione Puglia, diversamente dal Comune di Taranto e dalla Provincia, pur essendo parte offesa non si sia ancora costituita parte civile nel procedimento aperto dalla Procura. Ancora una volta gioverà chiedere al Presidente Vendola le ragioni di questa scelta, di un’assenza reiterata, rumorosa ed eloquente. Il grande narratore, così pronto e sollecito quando c’è da rilasciare interviste alla rivista “Il Ponte” edita da Ilva Spa, evidentemente ha ritenuto poco importanti le questioni che verranno discusse nel corso dell’incidente probatorio e i contenuti di una perizia che racconta di un disastro ambientale annunciato.
Il governatore di tutte le Puglie prenda atto di quanto scrivono i periti della Procura in relazione ai monitoraggi e alle cautele non adottate e la smetta di raccontare di un isola felice che non c’è. Il monitoraggio in continuo, previsto dal D.M. 5 febbraio 1998, per i periti del tribunale non c’è mai stato. Per quanto ci riguarda, questa è solo  l’ulteriore conferma di quanto sia vero ciò che da tempo va ripetendo Marco Pannella: “La strage di legalità ha sempre per corollario, nella storia, la strage di popoli.”
Noi ci saremo, manifesteremo in silenzio con cittadini e associazioni per chiedere il rispetto dell’art. 32 del dettato costituzionale: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo”. Noi ci saremo per dire che la “campagna antifumo” promossa da Ilva spa, laddove per antifumo deve intendersi fumo di sigarette, suona come sberleffo e presa in giro agli operai e ai tarantini tutti. L’unica campagna antifumo possibile a Taranto è una campagna che preveda il divieto di respirare. Noi ci saremo per affermare che qualcuno ha barattato in questi anni la salute dei tarantini per un presunto sviluppo che si è tradotto nella morte di storiche attività, quali ad esempio gli allevamenti di cozze nel Mar Piccolo.
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

2 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

7 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

9 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

14 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

18 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago