Categories: AttualitàNews

Cartoline dall’Histò – Le buone novelle dell’Ilva

Ieri mattina il Centro Studi Ilva ha organizzato la terza “conversazione tra narratori”, su salute e inquinamento presso il Relais Histò San Pietro sul Mar Piccolo. L’incontro doveva essere un confronto di idee sulla relazione tra inquinamento, ambiente e salute. Ma un confronto è tale quando ognuno ha la reale possibilità di esprimere in …assoluta libertà la propria idea e il proprio peniero.

Ma dalle parti dell’Ilva dovranno avere una concezione alquanto stramba della comunicazione, se continuano a promuovere queste conversazioni che in realtà altro non sono se non incontri privati a cui possono accedere solo pochi intimi, tra l’altro unicamente sotto specifico invito.

Inoltre, come avvenuto ieri, ad accogliere gli invitati, o forse sarebbe meglio dire gli autoinvitati e perciò non graditi, vi era un cospicuo schieramento di forze dell’ordine e di agenti della Digos: una specie di zona rossa in stile G8 all’esterno di un luogo in cui dovrebbe essere in corso una “libera conversazione” su temi di primaria importanza per la città di Taranto ed i suoi abitanti.

Ed il bello è che l’azienda della famiglia Riva ha ideato questi incontri proprio per “aprirsi alla città”. Tra i pochi eletti, abbiamo intravisto il solito club “degli amici degli amici”, immancabili compagni di avventura e sicuri alleati. Infatti, oltre a parlare in toni alquanto generici di PM10 e PM 2,5, si è abilmente taciuto sull’inquinamento da diossina, sul campionamento in continuo, sulla relazione dei periti chimici delle scorse settimane e via dicendo.

Si è persino taciuto sul fatto che anche il sindaco Stefàno ha avuto un impeto di orgoglio, dichiarando attraverso una nota che “la relativa autorizzazione alla installazione di barriere frangivento da realizzarsi tra i parchi materie prime e la recinzione  dello stabilimento, è stata rilasciata dal Comune di Taranto con Provvedimento Autorizzativo Unico dalla Struttura Unica Attività Produttive con protocollo n. 144351 in data 16.09.2010: ben 17 mesi orsono”.

Questa pagina “speciale” è dunque dedicata all’Ilva ed alla sua area comunicazione, nonché a voi cittadini: ciò che conta, al di là dell’ironia e delle polemiche, è la realtà dei fatti. Che molto spesso riesce a parlare da sola attraverso delle semplici immagini. Ed è chiara e limpida come solo la verità sa essere.

Gianmario Leone

g.leone@tarantooggi.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago