Categories: ComunicatiNews

Udienza Ilva, Taranto sia presente – Il Comitato Donne per Taranto chiama a raccolta i cittadini

Venerdi 17 è una giornata importante per Taranto: si svolgerà nel Tribunale di via Marche, l’udienza per l’incidente probatorio che vede sul tavolo degli indagati i 4 vertici dell’Ilva per disastro ambientale relativamente alle emissioni di diossina oltre a quelle di avvelenamento colposo di sostanze alimentari e getto pericoloso di cose.
Sono trascorsi 14 mesi dall’inizio dell’incidente probatorio e la notizia che qualche giorno fa i periti chimici hanno depositato la prima parte della  maxi perizia con la quale si definisce la Fonte Inquinante,  quella che ha contaminato le pecore abbattute e i terreni circostanti,  non può che rilanciarci in un’ottica di speranza e di ottimismo verso quell’ unico nostro obiettivo: che si faccia Verità e che si ottenga Giustizia.
Per questo motivo venerdì 17 è una giornata  importante per tutta la città e non solo  per gli allevatori, prime vittime di un dramma che ha visto consumare, nell’arco di 2 anni,  una strage senza precedenti,  ma per tutti coloro che, come noi, non sono più disposti ad accettare che quella Industria continui la sua opera di distruzione della nostra Terra e della nostra Salute come scritto nelle conclusioni della perizia: “…dallo stabilimento Ilva spa si diffondono gas, vapori, sostanze aeriformi e sostanze pericolose per la salute dei lavoratori e della popolazione del vicino centro abitato di Taranto…”.
Il nostro ringraziamento va alla dott.ssa Patrizia Todisco e ai periti per il lavoro compiuto fino ad oggi ma anche e soprattutto ad Alessandro Marescotti presidente di Peacelink. A lui va il nostro Grazie sincero per aver permesso con la sua denuncia l’avvio delle indagini partite circa tre anni fa, in seguito al ritrovamento di pericolose tracce nei formaggi provenienti dagli allevamenti che pascolavano a ridosso della zona industriale.

Insieme a tutto questo denunciamo l’assenza della Regione da questo Processo, unica a non essersi tutt’oggi, costituita parte civile.  Regione che, almeno sulla carta, conosce benissimo gli effetti di queste emissioni nocive avendo emanato una ordinanza che vietava il pascolo nel raggio di 20 km dal Polo Industriale. Ci sembra un’offesa alla città e a coloro che hanno subito pesantemente tutto ciò, che in sede di Gustizia la Regione preferisca tenersi fuori. Tutto questo la città non può e non deve accettarlo e noi, come Comitato Donne per Taranto oltre a vigilare affinchè Comune e Provincia non ritirino la costituzione di parte civile, come già avvenuto in passato, chiediamo con forza alla Regione di compiere il proprio dovere Istituzionale dinanzi ad una città che di chiacchiere è stanca.

Il 17, noi del Comitato Donne per Taranto, saremo presenti (al di fuori del Tribunale essendo una udienza a porte chiuse) e invitiamo la popolazione a presenziare in modo dignitoso e silenzioso, mettendo una fascia bianca al braccio, senza intralciare i lavori di Giudici e avvocati e lasciando che sia la Giustizia a fare il suo percorso come fatto fino ad oggi, almeno in questa pagina di storia per la nostra Città.
Taranto sia Presente!

Il Comitato Donne per Taranto

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago