Insieme a tutto questo denunciamo l’assenza della Regione da questo Processo, unica a non essersi tutt’oggi, costituita parte civile. Regione che, almeno sulla carta, conosce benissimo gli effetti di queste emissioni nocive avendo emanato una ordinanza che vietava il pascolo nel raggio di 20 km dal Polo Industriale. Ci sembra un’offesa alla città e a coloro che hanno subito pesantemente tutto ciò, che in sede di Gustizia la Regione preferisca tenersi fuori. Tutto questo la città non può e non deve accettarlo e noi, come Comitato Donne per Taranto oltre a vigilare affinchè Comune e Provincia non ritirino la costituzione di parte civile, come già avvenuto in passato, chiediamo con forza alla Regione di compiere il proprio dovere Istituzionale dinanzi ad una città che di chiacchiere è stanca.
Il 17, noi del Comitato Donne per Taranto, saremo presenti (al di fuori del Tribunale essendo una udienza a porte chiuse) e invitiamo la popolazione a presenziare in modo dignitoso e silenzioso, mettendo una fascia bianca al braccio, senza intralciare i lavori di Giudici e avvocati e lasciando che sia la Giustizia a fare il suo percorso come fatto fino ad oggi, almeno in questa pagina di storia per la nostra Città.
Taranto sia Presente!
Il Comitato Donne per Taranto
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…