“L’amministrazione comunale – si legge in una nota – ha deciso di rifiutare la proposta presentata dalla Becon A.G. per conto di Schmidheiny e di proseguire lungo il percorso delineato a livello istituzionale con il ministro della Salute, Renato Balduzzi, e con il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, nel corso dell’incontro tenutosi a Roma lo scorso 26 gennaio”.
Adesso si punta ad un accordo di programma che impegni lo Stato e le amministrazioni locali a risolvere l’emergenza di Casale Monferrato. “Questa amministrazione – è il commento del sindaco Giorgio Demezzi – si e’ trovata davanti a una decisione difficile e particolarmente complessa, che abbiamo valutato con senso di responsabilita’ e razionalita’ nonostante la forte emotivita’ che evoca il nostro dramma. Abbiamo perseguito sempre e solo l’interesse presente e futuro della citta’. E lo abbiamo fatto con l’intento di offrire una possibilita’ di riscatto al nostro territorio, pensando prima di tutto a eliminare le criticita’ ambientali e a favorire la ricerca sanitaria”.
Per Bruno Pesce, presidente dell’Associazione familiari vittime dell’amianto, si è trattato di una giornata di festa: “Avevo scommesso caffè in giro, ho vinto. Riconosciamo al Comune di Casale di aver fatto la scelta più giusta, che consente di proseguire la battaglia per ottenere giustizia”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…