Categories: AmbienteNews

Inquinamento Ilva, la Procura suona la sveglia e il sindaco convoca riunione a Palazzo di Città

TARANTO – Il procuratore capo Franco Sebastio suona la sveglia alle istituzioni comunicando le criticità emerse nella maxi perizia sull’inquinamento Ilva. Lo fa con una lettera inviata al Ministero dell’Ambiente, Regione Puglia, Provincia e Comune, nella quale si evidenzia la necessità di tutelare la salute dei cittadini, al di là degli sviluppi dell’inchiesta nella aule giudiziarie.

Questa mattina il sindaco Stefàno ha convocato una riunione urgente a Palazzo di Città con tutti i dirigenti interessati, inizialmente per le ore 12, poi per le 13. «Valuteremo le azioni da mettere in atto – ha dichiarato – è ovvio che si tratta di decisioni da prendere in maniera ponderata. In seguito sentiremo anche gli esperti di Arpa Puglia, Asl e Cnr per avere un quadro completo».

Alessandra Congedo

admin

View Comments

  • l'unica "Maniera Ponderata" possibile e' dire OGGI che sono Fuori-Legge e che devono chiudere...detto questo e messo nero su bianco si puo' iniziare a "programmare" in quanto tempo e come gestire la chiusura...;-)
    (Questo perche' lo sappiano da subito specie a livello Nazionale che Taranto e i tarantini nn sono piu' disposti ad essere la spazzatura d'Italia dove inviare qualsiasi Veleno)
    Vanni Ninni
    1.000 x Taranto

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

5 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

18 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago