TARANTO – Il procuratore capo Franco Sebastio suona la sveglia alle istituzioni comunicando le criticità emerse nella maxi perizia sull’inquinamento Ilva. Lo fa con una lettera inviata al Ministero dell’Ambiente, Regione Puglia, Provincia e Comune, nella quale si evidenzia la necessità di tutelare la salute dei cittadini, al di là degli sviluppi dell’inchiesta nella aule giudiziarie.
Questa mattina il sindaco Stefàno ha convocato una riunione urgente a Palazzo di Città con tutti i dirigenti interessati, inizialmente per le ore 12, poi per le 13. «Valuteremo le azioni da mettere in atto – ha dichiarato – è ovvio che si tratta di decisioni da prendere in maniera ponderata. In seguito sentiremo anche gli esperti di Arpa Puglia, Asl e Cnr per avere un quadro completo».
Alessandra Congedo
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
View Comments
l'unica "Maniera Ponderata" possibile e' dire OGGI che sono Fuori-Legge e che devono chiudere...detto questo e messo nero su bianco si puo' iniziare a "programmare" in quanto tempo e come gestire la chiusura...;-)
(Questo perche' lo sappiano da subito specie a livello Nazionale che Taranto e i tarantini nn sono piu' disposti ad essere la spazzatura d'Italia dove inviare qualsiasi Veleno)
Vanni Ninni
1.000 x Taranto