Categories: Ok News

Definita la quinta edizione di EnergyMed – Occhi puntati sulla crescita della Green Economy

NAPOLI – Nell’anno dell’energia sostenibile promossa dall’ONU, il Salone EnergyMed, la mostra convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica nel Mediterraneo, organizzata dall’Anea (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente), diventa annuale e celebra, dal 22 al 24 marzo alla Mostra d’Oltremare, la quinta edizione proprio in occasione della giornata mondiale dell’acqua.

Il passaggio dell’esposizione, da biennale ad annuale è frutto di una scelta ben precisa – dichiara vicesindaco di Napoli, Tommaso Sodano -. L’amministrazione del Comune di Napoli ha deciso di puntare molto sul salone delle fonti rinnovabili ed in particolar modo sul riciclo, uno dei problemi maggiori che ci troviamo a dover affrontare. L’iniziativa espositiva sarà accompagnata da una serie di progetti che il Comune vuole portare avanti  per affrontare la questione dei rifiuti, con l’attuazione progettuale, entro il 2012, di alcuni impianti cittadini di selezione. Il salone EnergyMed – conclude Sodano, che ricopre anche la carica di assessore all’ambiente – può, e deve, rappresentare un punto di riferimento per la green economy del centro sud Italia e rilanciare così la posizione centrale della città sul Mediterraneo”.

A supportare la scelta organizzativa anche alcuni dati sull’occupazione indicati da Unioncamere, secondo i quali Il 38% delle assunzioni delle aziende nel 2011 riguarda figure professionali legate alla sostenibilità: sono 227mila sul totale delle circa 600mila previste dalle imprese. Di queste 227mila assunzioni legate alla sostenibilità ambientale previste per il 2011 in Italia, circa la metà (97.600, il 16,4% del totale) sono legate alle “professioni verdi”, ossia quelle dei settori delle energie rinnovabili, della gestione delle acque e rifiuti, della tutela dell’ambiente, mobilità ed edilizia sostenibile ed efficienza energetica. Le 20mila presenze dell’edizione 2011, con una crescita del +10% delle aziende espositrici, hanno supportato le scelte dell’Anea che ora punta, proprio nell’anno dell’energia sostenibile dell’ONU, a diventare la piattaforma espositiva e degli interscambi commerciali, del Mediterraneo.

 “Partendo dall’annualità puntiamo a trasformare EnergyMed in un volano di sviluppo per le tecnologie pulite e i servizi innovativi per l’energia, la mobilità sostenibile ed il riciclo – dichiara il direttore dell’Anea, Michele Macaluso -, aprendo le porte ad aziende, Istituzioni, associazioni, Università e Centri di ricerca, interessati ad investire in un settore vitale per l’economia del Centro-Sud Italia e non solo. In particolare, il settore delle rinnovabili è in forte crescita, come attestato dall’autorevole centro studi della California, Ihs, che ha rivelato come nel 2011 l’Italia sia diventata leader mondiale nel solare, scavalcando la Germania”.

EnergyMed è organizzato in collaborazione con gli Enti promotori Comune di Napoli e le Province di Benevento e Napoli, Arin ed Enel, con la partnership di Tirreno Power”.

admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

5 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

9 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

22 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago