Categories: Comunicati

Percorsi di Biodiversità – L’11 febbraio a Conversano (Bari)

BARI – E’ in programma l’11 febbraio, a Conversano, “Percorsi di Biodiversità”, una giornata di studio sui temi della partecipazione pubblica e delle esperienze di ricerca per la tutela della natura in Puglia. L’incontro, organizzato dall’Associazione Polyxena e dal Centro di Educazione Ambientale di Cisternino, è aperto a tutti e si svolgerà a partire dalle 9 presso la Sala Multimediale di S.Chiara a Conversano.

La giornata sarà articolata con interventi e dibattiti in cui giovani ricercatori e esperti del settore del Dipartimento di Zoologia e della Facoltà di Agraria dell’Università di Bari esporranno tecniche e risultati dei loro studi. Saranno inoltre presentate le esperienze delle associazioni che da anni operano sul territorio pugliese e che, grazie all’aiuto di cittadini appassionati e consapevoli, portano avanti progetti e raccolgono dati utili alla salvaguardia del territorio.

Interverranno: l’Assessore alla qualità del Territorio della Regione Puglia Angela Barbanente, la Dirigente Servizio Assetto del Territorio-Ufficio Parchi Francesca Pace, il Sindaco di Conversano Giuseppe Lovascio, l’Assessore alla Cultura del Comune Pasquale Sibilia e il Dirigente dell’Ufficio Ambiente Francesco Longo.

Hanno confermato la loro presenza, in qualità di relatori: Antonello Antonicelli (Regione Puglia), Rocco Addante (Università di Bari), Rocco Sorino (Università di Bari), Rocco Labadessa (Università di Bari), Alessio Vovlas (Università di Torino -Associazione Polyxena), Enrico Altini (Associazione Polyxena), Lorenzo Gaudiano (Università di Bari), Giuseppe Nuovo (Argonauti.org), Teresa Zizzi (C.E.A. Cisternino), Gianni Signorile (Orto Sociale Urbano Bari), Fabio Mastropasqua (Studio Notos), Simone Todisco (WWF Conversano).

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’ Assessorato alla Qualità dell’Ambiente e dell’Assessorato alla Qualità del Territorio della Regione Puglia, della Rete IN.F.E.A. della Regione Puglia, di Butterfly Conservation Europe, dei Comuni di Conversano e Cisternino.

I Coffee break saranno a cura dalla Cooperativa Radici Emirandira che proporrà, per le pause, prodotti del commercio equo e solidale. Sarà possibile, previa prenotazione, anche usufruire di un servizio di ristorazione presso una struttura nelle vicinanze, al costo di 13 euro.

Per facilitare l’organizzazione e la logistica, è possibile iscriversi attraverso la scheda in allegato. La scheda va compilata e inviata via mail entro e non oltre il 9 Febbraio. Andrà firmata al momento della registrazione, il giorno del convegno, per ottenere l’attestato di partecipazione.
Per informazioni: 328-6598638

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

41 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago