Categories: Attualità

Risarcimento Costa Crociere, Codici abbandona la trattativa e presenta esposto

Dopo 12 ore di trattativa tra le associazioni dei consumatori, Astoi e Costa Crociere, Codici ha abbandonato il tavolo di lavoro. Le procedure di risarcimento delle vittime del naufragio non hanno convinto l’associazione e le ragioni di questa decisione sono maturate a seguito dell’introduzione di una clausola inaccettabile.

A fronte di un riconoscimento economico forfettario per i soggetti vittime del naufragio, si pretende che le associazioni veicolino i consumatori verso questo indennizzo senza poter avere alcun ruolo. Si pretende altresì che le associazioni rinuncino a promuovere/sostenere qualunque forma di vertenza da parte dei consumatori verso Costa Crociere. Tuttavia, data la delicatezza della vicenda, l’associazione continuerà a offrire assistenza alle vittime  del naufragio e  annuncia l’avvio di una azione collettiva.

“Codici ritiene che di fronte ad una simile situazione ci siano delle rigide procedure da seguire, cosa che non è avvenuta – commenta il Segretario Nazionale del Codici, Ivano Giacomelli – Riteniamo già grave che la Costa Crociere abbia conferito ad un capitano evidentemente non all’altezza della situazione la responsabilità per la vita di 4.000 persone, ma come è stato possibile che anche i due ufficiali di bordo, che avrebbero dovuto prendere in mano la situazione, siano rimasti inerti e addirittura siano andati via col capitano lasciando i passeggeri in balia di sé stessi?”

Ma sono numerosi i quesiti che meritano una risposta. Pertanto, Codici chiede con un esposto Procura della Repubblica presso il tribunale di Grosseto che vengano approfonditi tutti i fatti, valutando l’esistenza di un coinvolgimento di altre persone rispetto a quelle già indagate. Codici chiede, inoltre, alla Procura di  indagare anche su eventuali responsabilità ai sensi dell’art. 439 c.p., essendo ipotizzabile, anche allo stato, un avvelenamento delle acque marine e di riflesso dei prodotti ittici consumati dall’uomo.

Invitiamo le vittime a rivolgersi agli sportelli situati sul territorio: a Taranto in Via Campania 63; a Locorotondo in Corso XX Settembre 13/B; a Casamassima Via Pacinotti, 1; a Barletta in Via Regina Margherita, 13; a Foggia in Via Marinaccio, 4/d  ed a visitare la sezione del sito http://www.codici.org/puglia.html per  conoscere i numeri utili e gli indirizzi mail a cui poter scrivere.

Comunicato stampa – Codici (Centro per i diritti del cittadino)

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

54 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago