Categories: AmbienteNews

Mazza (Idv):”Il momento è arrivato. Cambiamo Taranto”

TARANTO – Ormai, per le prossime amministrative a Taranto, i giochi sono fatti. Gli accordi, più o meno nascosti, avvengono all’insegna della tradizione, conquista del potere, senza uno straccio di programma da cui si evinca ciò che andrebbe fatto per la città. La cosa più disarmante è che in un contesto di crisi, la più grave dal dopoguerra, non sia insito il concetto di cambiare il sistema. Il Sindaco Stefano, è ormai chiaro, verrà sorretto dai vendoliani e il PD di fatto non si oppone, a destra una ridda di voci e indiscrezioni in cliché con la miglior politica del “non fare”, all’insegna della conservazione. Nel frattempo gli ambientalisti  non si cimentano politicamente e si sfrangiano alla ricerca del candidato “bello, biondo e dagli occhi azzurri” praticamente impossibile.

Esiste la cosiddetta ultima possibilità, che la città deve cogliere al volo per dare un segnale, e consiste nell’uscire dal consolidato usuale e questa volta questo segnale lo dovrebbero dare i benpensanti, coloro che tutto sommato, sono toccati dalla crisi in minor misura. Mi riferisco a coloro che hanno attività ancorate al consolidato politico, o che hanno lavorato grazie a questo supporto, o coloro che nella grande industria avevano posto le loro possibilità di sviluppo senza poi invece trarre chissà che vantaggio. Tutti codesti soggetti oggi rischiano di più perché i benefici  ottenuti, più facili da raggiungere in passato, ora sono a rischio, e non tanto perché il potere consolidato non gli confermi la continuità ma perché non vi saranno a disposizione  budget economici o altro. Oggi vige la concorrenza,  anche sleale, e la grande industria si può rivolgere altrove mentre  la parte pubblica non ha più a disposizione cifre da sperperare. L’economia possibile, auspicabile è rappresentata dall’ innovazione, dall’attuazione di qualcosa di totalmente nuovo e diverso da  quanto è esistente e di cui ci si lamenta.

Ad oggi vige il nulla più assoluto mentre il sindaco si culla dicendo che ha fatto tanto per Taranto ma non dice i futuri progetti su cosa s’incardinano  e gli altri sono affaccendati a far valere le ragioni del proprio ego senza una visione a grand’angolo che riguardi gli aspetti del vivere civile che sono il lavoro, l’ambiente salubre, la disponibilità di servizi per le famiglie per le fasce deboli, un ambiente culturale idoneo alla ricchezza storica che ci appartiene; queste sono le ragioni da far valere e questi i temi per cui il momento è ora! Chiunque abbia in animo il cambiamento e non la continuità si faccia avanti e si manifesti verso una maniera nuova di far politica.

Partecipazione alla progettazione di un modello nuovo è CAMBIAMO Taranto  lo slogan di un movimento che vuole coagulare componenti del mondo della cultura e della scuola dell’università, componenti economiche che hanno visto distruggere le proprie aspettative di sviluppo da un aggressivo e massivo inquinamento propinato in nome del ricatto occupazionale, componenti dell’imprenditoria che oggi vede scemare quelle aspettative legittime di  sviluppo aziendale, componenti di giovani ancorati allo sport che vedono assottigliare quelle aspettative di futuro auspicabile  in una Taranto bellissima ma annaspante. CAMBIAMO TARANTO vuole coinvolgere tutti coloro che si cimentano nel sociale e nella protezione dei più deboli con uno sforzo corale. CAMBIAMO Taranto vuol essere lo spaccato della città pensante con la propria testa e non succube di  politica becera che ha tanto promesso e ha sempre deluso. /comunicato stampa

 

  

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago