Categories: Comunicati

Fatti furbo, prendi la bici! – A Lecce Critical Mass

LECCE – I distributori della provincia di Lecce sono esauriti ormai da molte ore: la sola prospettiva di restare a secco ha mandato nel panico decine di migliaia di automobilisti. Un classico esempio della profezia che si autodetermina: pensavano che la benzina si sarebbe esaurita, e l’hanno esaurita! E a adesso tutti a chiedersi cosa sarà di noi se la benzina non tornerà nei distributori in un paio di giorni. Che cosa succederà? Riusciremo a sopravvivere?

Questa ‘piccola crisi’ –  all’interno della ‘grande crisi’ –  ha reso manifesta la dipendenza non solo fisica, ma anche psicologica, dei cittadini dal petrolio. Le soluzioni non sono semplici, ma sono molteplici.
Ci sono però alcune cose elementari che ognuno di noi può fare per imboccare la strada del cambiamento, o anche il sentiero,  essere meno schiavo del petrolio e  migliorare la qualità della sua vita: l’uso della bicicletta per il trasporto urbano è una di queste.

In una città come Lecce, completamente pianeggiante, l’uso della bicicletta dovrebbe essere cosa comune – come avviene in tantissime altre città del nord Italia e d’Europa. Invece ogni giorno centinaia di persone si rinchiudono insensatamente in altrettante scatolette di latta, che costano decine di migliaia di euro, consumano migliaia di euro (oggi sempre più grazie agli aumenti della benzina), per percorrere tragitti che percorrerebbero altrettanto o più velocemente in bicicletta. Se usassero la bicicletta, rispolverando magari una di quelle che hanno in garage, sia la loro salute, sia quella di tutti gli altri cittadini – bambini e bambine in particolare – se ne gioverebbe. Per non parlare del loro portafoglio e della loro serenità mentale.

A prescindere da quanto durerà ancora questa “piccola crisi’, la “grande crisi” non passerà certo presto’, siamo a un punto di svolta: a ognuno di noi, e a noi collettivamente,  la scelta se farsi investire dall’onda o cercare di cavalcarla, trasformandola in un’opportunità. Se neanche il prezzo della benzina e le file interminabili ai distributori riescono ad accendere la lampadina bicicletta abbiamo bisogno di agire, diffondendo l’uso della bici con delle pratiche virtuose, come la Critical Mass.

Partecipa alla Critical Mass*, venerdì 27 gennaio (come ogni ultimo venerdì del mese). Appuntamento alle ore 17:00, a Porta Napoli – Lecce.
Per chi non può perchè non ha la bici: ce ne sono a disposizione presso la Ciclofficina Popolare Ruotando, alle Manifatture Knos in via Vecchia Frigole.
Per chi non può: si recupera alle 20 con l’aperitivo presso i locali di Ammirato Culture House, in via di Pettorano 3, Lecce.

*Critical Mass è un movimento auto-organizzato di persone che con le loro biciclette percorrono  le strade della città per sensibilizzare il resto della cittadinanza sui temi della mobilità sostenibile, dell’ecologia e…. del risparmio energetico!

Fatti furbo: prendi la bici!

Comunicato stampa – Critical Mass Lecce

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago