1° QUESITO: “Volete Voi cittadini, al fine di tutelare la Vs. salute, contro l’aumento dell’anidride carbonica – CO2, nel rispetto anche del principio comunitario di precauzione e prevenzione, recepito dall’art. 3 ter del Decreto legislativo n. 152/2006, proporre al Comune di Taranto e, quindi, al Sindaco, di non autorizzare la costruzione della nuova centrale Enipower nel territorio della città di Taranto, e, se del caso, proporre al Comune interessato e, quindi al Sindaco, la revoca dell’autorizzazione in merito ?”.
2° QUESITO : “Volete Voi cittadini, al fine di tutelare la Vs. salute e quella dei lavoratori, nonché l’ambiente, contro l’aumento dell’anidrite carbonica CO2, nel rispetto anche del principio comunitario di precauzione e prevenzione, recepito dall’art. 3 ter Decreto legislativo n. 152/2006, proporre al Comune di Taranto, e, quindi, al Sindaco, di non autorizzare il raddoppio o l’ampliamento della Cementir, situata nel territorio della città, e, se del caso, proporre al Comune interessato, e quindi, al Sindaco la revoca di tale autorizzazione?”.
3° QUESITO: “Volete Voi cittadini, al fine di tutelare la Vs. salute e quella dei lavoratori, nonchè l’ambiente, nel rispetto anche del principio comunitario di precauzione e prevenzione, recepito dall’art. 3 ter decreto legislativo n. 152/2006, oltre ai motivi di sicurezza , proporre al Comune di Taranto, e, quindi, al Sindaco, di non autorizzare l’attuazione del Progetto ENI Tempa Rossa, al fine di evitare anche l’incremento del traffico navale nel Porto di Taranto, e, se del caso, proporre al Comune interessato, e quindi, al Sindaco la revoca di tale autorizzazione?”.
Infine, l’avvocato Nicola Russo, presidente del comitato cittadino, ha fatto sapere che non è stata ancora fissata dal Comune la data in cui si svolgerà il referendum sulla chiusura totale o parziale dell’Ilva. Data che probabilmente sarà successiva a quella in cui si terranno le elezioni amministrative.
Alessandra Congedo
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…