Categories: AmbienteNews

Referendum consultivo su centrale Enipower, Tempa Rossa e Cementir – Presentati i quesiti

TARANTO – Sono stati consegnati questa mattina all’assessore comunale  Nistri e al Capo di Gabinetto Licciardello i nuovi quesiti referendari con cui il comitato Taranto Futura chiede ai cittadini di esprimersi sulla nuova centrale elettrica Enipower, sul progetto Eni Tempa Rossa e sull’ampliamento della Cementir. Riportiamo di seguito i quesiti che saranno posti al vaglio del Comitato dei Garanti:   

1° QUESITO: “Volete Voi cittadini, al fine di tutelare la Vs. salute, contro l’aumento dell’anidride carbonica – CO2, nel rispetto anche del principio comunitario di precauzione e prevenzione,  recepito dall’art. 3 ter  del Decreto legislativo n. 152/2006, proporre al Comune di Taranto e, quindi, al Sindaco, di non autorizzare la costruzione della nuova centrale Enipower nel territorio della città di Taranto, e, se del caso, proporre al Comune interessato e, quindi al Sindaco, la revoca dell’autorizzazione in merito ?”.

2° QUESITO : “Volete Voi cittadini, al fine di tutelare la Vs. salute e quella dei lavoratori, nonché  l’ambiente, contro l’aumento dell’anidrite carbonica CO2, nel rispetto anche del principio comunitario di precauzione e prevenzione, recepito dall’art. 3 ter Decreto legislativo n. 152/2006, proporre al Comune di Taranto, e, quindi, al Sindaco, di non autorizzare il raddoppio o l’ampliamento della Cementir, situata nel territorio della città, e, se del caso, proporre al Comune interessato, e quindi, al Sindaco la revoca di tale autorizzazione?”.

3° QUESITO: “Volete Voi cittadini, al fine di tutelare la Vs. salute e quella dei lavoratori, nonchè  l’ambiente, nel rispetto anche del principio comunitario di precauzione e prevenzione, recepito dall’art. 3 ter decreto legislativo n. 152/2006, oltre ai motivi di sicurezza , proporre al Comune di Taranto, e, quindi, al Sindaco, di non autorizzare l’attuazione del Progetto  ENI Tempa Rossa, al fine di evitare  anche l’incremento  del traffico navale nel Porto di Taranto, e, se del caso, proporre al Comune interessato, e quindi, al Sindaco la revoca di tale autorizzazione?”.

Infine, l’avvocato Nicola Russo, presidente del comitato cittadino, ha fatto sapere che non è stata ancora fissata dal Comune la data in cui si svolgerà il referendum sulla chiusura totale o parziale dell’Ilva. Data che probabilmente sarà successiva a quella in cui si terranno le elezioni amministrative.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

44 minuti ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

14 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

23 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago