1° QUESITO: “Volete Voi cittadini, al fine di tutelare la Vs. salute, contro l’aumento dell’anidride carbonica – CO2, nel rispetto anche del principio comunitario di precauzione e prevenzione, recepito dall’art. 3 ter del Decreto legislativo n. 152/2006, proporre al Comune di Taranto e, quindi, al Sindaco, di non autorizzare la costruzione della nuova centrale Enipower nel territorio della città di Taranto, e, se del caso, proporre al Comune interessato e, quindi al Sindaco, la revoca dell’autorizzazione in merito ?”.
2° QUESITO : “Volete Voi cittadini, al fine di tutelare la Vs. salute e quella dei lavoratori, nonché l’ambiente, contro l’aumento dell’anidrite carbonica CO2, nel rispetto anche del principio comunitario di precauzione e prevenzione, recepito dall’art. 3 ter Decreto legislativo n. 152/2006, proporre al Comune di Taranto, e, quindi, al Sindaco, di non autorizzare il raddoppio o l’ampliamento della Cementir, situata nel territorio della città, e, se del caso, proporre al Comune interessato, e quindi, al Sindaco la revoca di tale autorizzazione?”.
3° QUESITO: “Volete Voi cittadini, al fine di tutelare la Vs. salute e quella dei lavoratori, nonchè l’ambiente, nel rispetto anche del principio comunitario di precauzione e prevenzione, recepito dall’art. 3 ter decreto legislativo n. 152/2006, oltre ai motivi di sicurezza , proporre al Comune di Taranto, e, quindi, al Sindaco, di non autorizzare l’attuazione del Progetto ENI Tempa Rossa, al fine di evitare anche l’incremento del traffico navale nel Porto di Taranto, e, se del caso, proporre al Comune interessato, e quindi, al Sindaco la revoca di tale autorizzazione?”.
Infine, l’avvocato Nicola Russo, presidente del comitato cittadino, ha fatto sapere che non è stata ancora fissata dal Comune la data in cui si svolgerà il referendum sulla chiusura totale o parziale dell’Ilva. Data che probabilmente sarà successiva a quella in cui si terranno le elezioni amministrative.
Alessandra Congedo
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…