“Bisogna far prevalere sempre il principio di precauzione nelle norme e nelle procedure che regolano l’attività autorizzativa amministrazioni pubbliche. Se il principio di precauzione fosse stato applicato rigorosamente negli Stati Uniti dalle Agenzie e dagli Uffici tecnici preposti dallo Stato Federale forse non si sarebbe avuto l’incidente dell’aprile 2010 alla piattaforma Deepwater Horizon nel Golfo del Messico, che ha portato a danni economici pesantissimi e a gravissimi danni ambientali per il patrimonio naturale di ben 5 Stati (Luisiana, Aabama, Mississipi, Texas e Florida)”, ha dichiarato il vicepresidente del WWF Italia, Raniero Maggini, presente alla manifestazione.
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…
Una nuova tassa extra per gli italiani: da maggio partiranno prelievi invisibili, controlla il tuo…
Donne incinte cacciate da questa città, adesso è vietato anche partorire in questo paesino sperduto…
Una nuova azione messa in atto dall’INPS sblocca i pagamenti: dal 29 aprile in poi…